strìngersi

  • 51spalluccia — {{hw}}{{spalluccia}}{{/hw}}s. f.  (pl. ce ) 1  Dimin. di spalla . 2  Nella locuz. fare spallucce, stringersi nelle spalle in segno di indifferenza, disprezzo o sim …

    Enciclopedia di italiano

  • 52striminzire — {{hw}}{{striminzire}}{{/hw}}A v. tr.  (io striminzisco , tu striminzisci ) Stringere il corpo di qlcu. con busto, fascia o sim. per renderlo più sottile. B v. rifl. Stringersi per apparire più sottile …

    Enciclopedia di italiano

  • 53abbracciare — [der. di braccio, col pref. a 1] (io abbràccio, ecc.). ■ v. tr. 1. [buttare le braccia al collo o alla vita di qualcuno] ▶◀ (non com.) allacciare, (lett.) avvincere, (lett.) cingere, stringere. ↑ avviluppare, avvinghiare. 2. (fig.) a. [di teoria …

    Enciclopedia Italiana

  • 54allargare — [der. di largo, col pref. a 1] (io allargo, tu allarghi, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere più largo] ▶◀ ampliare, ingrandire, slargare. ◀▶ restringere, ridurre, rimpiccolire, stringere. ● Espressioni: fig., allargare il cuore [rendere molto felice]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55allentare — [der. di lento, col pref. a 1] (io allènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rendere meno teso: a. la fune ] ▶◀ (non com.) ammollare, mollare, rilassare, (non com.) slentare. ◀▶ tendere, tirare. b. [rendere meno stretto: a. un nodo ] ▶◀ allargare. ‖ aprire …

    Enciclopedia Italiana

  • 56coalizzare — /koali dz:are/ [dal fr. coaliser ]. ■ v. tr. [stringere in una coalizione: c. le forze amiche ] ▶◀ aggregare, alleare, unificare, unire. ‖ confederare, consociare, (non com.) federare. ◀▶ disgregare, disunire, dividere. ■ coalizzarsi v. recipr.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57collegare — [dal lat. colligare ] (io collégo, tu colléghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere insieme due o più parti: c. gli organi di un motore ] ▶◀ congiungere, connettere, unire. ◀▶ disconnettere, scollegare, sconnettere, staccare. b. [stabilire una via di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58divaricare — [dal lat. divaricare, der. di varicare allargare le gambe , col pref. di(s ) 1)] (io divàrico, tu divàrichi, ecc.). ■ v. tr. [rendere distanti l una dall altra due parti d un corpo abitualmente adiacenti: d. le gambe ; d. i labbri di una ferita ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 59edera — / ɛdera/ s.f. [lat. hĕdĕra ]. (bot.) [pianta rampicante sempreverde con foglie palmatolobate] ▶◀ (tosc.) ellera. ● Espressioni: fig., attaccarsi come l edera (a qualcuno) ▶◀ avvincersi, avvinghiarsi. ↓ stringersi …

    Enciclopedia Italiana

  • 60incollare — [der. di colla, col pref. in 1] (io incòllo, ecc.). ■ v. tr. [spalmare di colla un oggetto per farlo aderire ad altro oggetto, a una superficie e sim.: i. i manifesti ; i. le figurine all album ] ▶◀ appiccicare, attaccare, [riferito a manifesti e …

    Enciclopedia Italiana