strìllo

  • 21urlo — s.m. [der. di urlare ] (pl. gli urli, degli animali e dell uomo; le urla, solo dell uomo). 1. [suono di voce umana alto e acuto: un u. di gioia, di spavento ] ▶◀ grido, (ant.) strido, strillo. ‖ urlìo. ● Espressioni: cacciare (o gettare) un urlo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22acuto — A agg. 1. (di cosa) acuminato, appuntito, aguzzo, puntuto, pungente CONTR. smussato, spuntato, ottuso, tondeggiante 2. (fig., di sensazione) penetrante, pungente, aspro, intenso, violento, vivo, forte, profondo □ (di dolore, ecc.) lancinante,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 23grido — s. m. 1. urlo, strillo, bercio (tosc.) □ clamore, schiamazzo, baccano, rumore, strepito □ (al pl.) rimprovero CONTR. bisbiglio, mormorio, sussurro 2. (fig.) implorazione, invocazione 3. ( …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 24strido — s. m. voce acuta, voce aspra, grido, strillo, urlo CONTR. bisbiglio, mormorio, sussurro …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 25urlo — s. m. 1. (di animale) grido, ululato, ululo, mugghio, muglio (lett.), ruggito, rugghio (lett.), barrito, bramito, muggito, latrato 2. (est., di tempesta, di mare, ecc.) strepito, fragore, stridore 3. (di persona) grido, strillo, urlio, strido …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione