strìllo

  • 11strillare — stril·là·re v.intr. e tr. AD 1. v.intr. (avere) urlare, gridare con voce particolarmente alta e acuta: il bimbo strillava spaventato | estens., parlare con voce eccessivamente alta: non strillare che svegli tutti! Sinonimi: gridare, urlare. 2.… …

    Dizionario italiano

  • 12strillare — {{hw}}{{strillare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere ) 1 Gridare forte, emettere grida acute; SIN. Urlare. 2 (est.) Parlare a voce molto alta. 3 (fig.) Risentirsi vivamente. B v. tr. 1 Dire a voce molto alta: strillò ‘arrivederci’ e se ne andò. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 13strillozzo — {{hw}}{{strillozzo}}{{/hw}}s. m. Uccello con piumaggio poco appariscente, di piccole dimensioni e con voce simile a uno strillo …

    Enciclopedia di italiano

  • 14acuto — (ant. aguto) [lat. acūtus, part. pass. di acuĕre acuire ]. ■ agg. 1. a. [che termina con una punta sottile] ▶◀ acuminato, aguzzo, appuntito, puntuto. ◀▶ arrotondato, smussato, spuntato, (non com.) stondato. b. (geom.) [di angolo minore di un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15grido — s.m. [der. di gridare ] (pl. le grida, dell uomo; i gridi, degli animali, o anche dell uomo, se non considerati nel loro complesso). 1. a. [voce, suono inarticolato, parola, esclamazione e sim., emessa con forza: g. d aiuto ; g. di battaglia ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16rumore — /ru more/ (ant. e lett. romore) s.m. [lat. rumor ōris ]. 1. a. [perturbazione sonora che dà luogo a una sensazione acustica e che viene per lo più percepita come sgradevole] ▶◀ ‖ suono. ⇓ boato, fischio, fragore, rombo, schianto, schiamazzo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17strido — s.m. [der. di stridere ] (pl. le strida, meno com. gli stridi ). [voce emessa con forza, aspra e lacerante: loco etterno ove udirai le disperate s. (Dante)] ▶◀ [➨ strillo (1)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 18strillare — [forse lat. stridulare, der. di stridŭlus stridulo ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. a. [emettere grida con voce alta e acuta: vedendosi minacciata, la donna cominciò a s. ] ▶◀ gridare, stridere, urlare, (region.) zigare. b. [alzare la voce, parlare …

    Enciclopedia Italiana

  • 19strillata — s.f. [part. pass. femm. di strillare ]. 1. [voce emessa con forza, aspra e lacerante] ▶◀ [➨ strillo (1)] 2. (estens., fam.) [il rimproverare, spec. un bambino: prendersi una s. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ strapazzata (1)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 20sussurro — (lett. susurro /su sur:o/) s.m. [dal lat. susurrus ]. 1. [voce sommessa, indistinta: le sue parole si spensero in un s. ] ▶◀ bisbìglio, bisbiglìo, mormorìo, sussurrìo. ◀▶ grido, strillo, urlo. 2. [rumore lieve, indistinto: il s. delle fronde ]… …

    Enciclopedia Italiana