stirare

  • 71distrarre — [dal lat. distrahĕre, propr. tirare qua e là ] (coniug. come trarre ). ■ v. tr. 1. (med.) [tirare in una o più parti, con forza, in modo da stendere o lacerare, anche nella forma distrarsi : d. un muscolo ] ▶◀ Ⓖ stirare. ↑ Ⓖ strappare. 2. a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72ferro — / fɛr:o/ s.m. [lat. ferrum ]. 1. a. (chim.) [metallo di colore bianco argenteo, lucente, duttile e malleabile, ossidabile con formazione di ruggine in presenza di umidità; usato in leghe come l acciaio e la ghisa: la produzione, la lavorazione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73gamba — s.f. [lat. tardo camba e gamba, dal gr. kampḗ curvatura, articolazione ]. 1. (anat.) [ognuno dei due arti che consentono all uomo di sostenersi in piedi e di camminare] ▶◀ arto inferiore, Ⓖ (scherz.) zampa. ‖ braccio. ⇑ arto. ● Espressioni (con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74inanellare — v. tr. [der. di anello, col pref. in 1] (io inanèllo, ecc.). 1. [rendere i capelli ricci, in forma d anelli] ▶◀ arricciare, arricciolare. ‖ increspare, ondulare. ◀▶ (fam.) allisciare, stirare. 2. (fig.) [porre più cose in successione: i. una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75increspare — [dal lat. tardo incrispare, der. di crispus crespo ] (io incréspo, ecc.). ■ v. tr. [rendere qualcosa crespo, ondulato: il venticello increspa la superficie del lago ; i. la carta ; i. la fronte ; i. i capelli ] ▶◀ corrugare, (lett.) crespare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76ondulare — [der. del lat. tardo undŭla, dim. di unda onda ; come tr., tratto da ondulato ] (io óndulo, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ), non com. [muoversi seguendo il movimento delle onde: la scia del piroscafo faceva o. la barca ] ▶◀ [➨ ondeggiare (1)].… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77ripiegare — [der. di piegare, col pref. ri  ] (io ripiègo, tu ripièghi, ecc.). ■ v. tr. 1. (marin.) [tirare verso il basso le vele] ▶◀ ammainare. ⇑ abbassare, calare, ritirare. ◀▶ issare. ↑ dispiegare, spiegare. ⇑ alzare, innalzare. 2. a. [piegare un ar …

    Enciclopedia Italiana

  • 78ritorcere — /ri tɔrtʃere/ [lat. retŏrcĕre, dal class. retŏrquēre, der. di torquēre torcere , col pref. re  ] (coniug. come torcere ). ■ v. tr. 1. [torcere due o più volte su sé stesso un oggetto o un elemento, o due o più elementi tra loro: r. un filato, una …

    Enciclopedia Italiana

  • 79sciupare — [prob. lat. exsipare, affine a dissipare, con diverso pref.]. ■ v. tr. 1. [ridurre in cattive condizioni, spec. con riferimento a carta o stoffa: attento a non s. i libri ; s. un vestito ] ▶◀ (region.) ciancicare, gualcire, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80sgranchire — (ant. e region. sgranchiare) [der. di granchio, col pref. s (nel sign. 4)] (io sgranchisco, tu sgranchisci, ant. o region. io sgrànchio, tu sgranchi, ecc.). ■ v. tr. [allungare gli arti intorpiditi, spesso nella forma sgranchirsi.: s. (o… …

    Enciclopedia Italiana