stile lussureggiante

  • 1lussureggiante — lus·su·reg·giàn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → lussureggiare 2a. agg. CO di vegetazione, che è in pieno rigoglio, abbondante nella fioritura e nella fruttificazione: un giardino lussureggiante Sinonimi: florido, rigoglioso. Contrari: brullo,… …

    Dizionario italiano

  • 2lussureggiante — agg. [part. pres. di lussureggiare ]. 1. [di pianta, vegetazione e sim., che è in vigoroso sviluppo: alberi l. ] ▶◀ fiorente, florido, rigoglioso, verdeggiante. ‖ prospero, prosperoso. ◀▶ avvizzito, inaridito, rinsecchito, spoglio. 2. (fig.) [che …

    Enciclopedia Italiana

  • 3lussureggiante — part. pres. di lussureggiare; anche agg. 1. (di pianta, di luogo) verde, verdeggiante, rigoglioso, prospero, ricco, vigoroso CONTR. arido, avvizzito, secco, brullo, desertico 2. (fig.) copioso (lett.), abbondante □ (di stile ecc.) ampolloso,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4florido — flò·ri·do agg. CO 1. che è nel pieno della fioritura, rigoglioso: una florida vegetazione Sinonimi: fiorente, lussureggiante, rigoglioso. Contrari: appassito, 1sfiorito. 2. estens., che denota energia e vigore, che ha una conformazione sana e… …

    Dizionario italiano

  • 5spoglio — 1spò·glio s.m. 1. CO appropriazione illecita di un bene altrui compiuta da singoli o da gruppi a danno di una comunità o di una singola persona 2. TS dir.can. parte eccedente di una rendita beneficiale che rimane alla morte del beneficiato… …

    Dizionario italiano

  • 6arido — / arido/ agg. [dal lat. arĭdus, der. di arere esser secco ]. 1. a. [privo di umidità: un estate a. ] ▶◀ asciutto, secco, [di suolo] riarso. ◀▶ bagnato, umido. ↑ [di clima] piovoso. b. [che non dà frutti: un terreno a. ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 7frondoso — /fron doso/ agg. [dal lat. frondosus ]. 1. [ricco di fronde] ▶◀ (lett.) fronzuto, lussureggiante, rigoglioso, verdeggiante. ◀▶ nudo, spoglio. 2. (fig.) [carico d ornamenti superflui: stile f. ] ▶◀ ampolloso, gonfio, magniloquente, pomposo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8scarno — agg. [part. pass., senza suff., di scarnare ]. 1. [molto magro, detto del corpo o di alcune sue parti: viso s. ; mani s. ] ▶◀ macilento, ossuto, (fam.) pelle e ossa, smunto, [di volto] scarnito. ↑ scheletrico. ◀▶ grasso, paffuto, tondo. 2. (fig.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 9scheletrito — agg. [der. di scheletrire ]. 1. a. [di persona, parte del corpo e sim., simile a uno scheletro per magrezza] ▶◀ e ◀▶ [➨ scheletrico (2. a)]. b. [di albero e sim., privo di foglie: un ramo s. ] ▶◀ adunco, ischeletrito, rinsecchito, secco, spoglio …

    Enciclopedia Italiana