stile dimesso

  • 11tono — 1tò·no s.m. 1a. FO intensità, grado di elevazione di un suono o della voce: tono acuto, grave, il tono del segnale acustico, abbassa il tono, non sono sordo! Sinonimi: volume. 1b. TS fis. onda acustica con oscillazioni sinusoidali di frequenza… …

    Dizionario italiano

  • 12curiale — [dal lat. curialis ]. ■ agg. 1. (stor.) [della curia, relativo a una curia: cariche c. ]. 2. (estens.) [dai toni e dai modi tipici di una curia: linguaggio c. ] ▶◀ aulico, elevato, illustre, nobile, solenne. ◀▶ comune, dimesso, quotidiano,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13elegante — [dal lat. elĕgans antis, der. di eligĕre scegliere ]. ■ agg. 1. a. [che rivela cura e buon gusto senza affettazione, con riferimento all acconciatura e all abbigliamento: una donna e. ] ▶◀ chic, di classe, di gusto, distinto, fine, signorile.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14inelegante — agg. [dal lat. inelĕgans antis ]. 1. [di portamento, abito e sim., privi di eleganza: stile i. ] ▶◀ andante, dimesso, sciatto, trasandato, trascurato. ‖ dozzinale, kitsch, ordinario. ◀▶ chic, di classe, di gusto, distinto, elegante, fine,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15informale — agg. [der. di formale, col pref. in 2, sull es. del fr. informel nel sign. 1, e dell ingl. informal nel sign. 2]. 1. [di incontro, colloquio e sim., privo di carattere ufficiale] ▶◀ ‖ confidenziale, privato, ufficioso, [di atmosfera, clima e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16povero — / pɔvero/ [lat. pop. pauper a um, class. pauper ĕris, comp. di paucus poco e parĕre procacciare, produrre ; propr. che produce poco (detto prob., in origine, della terra)]. ■ agg. 1. a. [che ha scarsi mezzi economici (per lo più posposto al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17prosaico — /pro zaiko/ agg. [dal lat. tardo prosaicus ] (pl. m. ci ). 1. (spreg.) [di stile e sim., che evidenzia sciatteria, che è frutto di scarsa elaborazione artistica, ecc.] ▶◀ grezzo, grossolano, piatto, (spreg.) prosastico, scadente, sciatto. ↑ rozzo …

    Enciclopedia Italiana

  • 18togato — agg. [dal lat. togatus, der. di toga toga ]. 1. [che indossa la toga] ● Espressioni: giudice togato ▶◀ magistrato. 2. (fig.) [che ha la solennità oratoria della declamazione: stile t. ] ▶◀ altisonante, ampolloso, aulico, elevato, enfatico,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19tono — tono1 / tɔno/ s.m. [dal lat. tonus, gr. tónos, propr. tensione , affine a téinō tendere ]. 1. [grado di elevazione del suono, della voce: abbassare il t. (di voce )] ▶◀ intensità, volume. 2. [modulazione, inflessione di voce, e sim., nel parlare …

    Enciclopedia Italiana

  • 20trasandato — /trazan dato/ agg. [part. pass. di trasandare ]. [privo di cura, ordine, spec. nel vestire] ▶◀ dimesso, disadorno, disordinato, inelegante, malmesso, (lett.) negletto, (non com.) sbolinato, (non com.) sbracalato, sciatto, trascurato. ◀▶ accurato …

    Enciclopedia Italiana