sterpi m pl

  • 41sterpaglia — {{hw}}{{sterpaglia}}{{/hw}}s. f. Ammasso di sterpi …

    Enciclopedia di italiano

  • 42sterpaia — {{hw}}{{sterpaia}}{{/hw}}s. f. Luogo pieno di sterpi …

    Enciclopedia di italiano

  • 43stipa — {{hw}}{{stipa}}{{/hw}}s. f. Insieme di sterpi, rami secchi e sim. usati per accendere il fuoco …

    Enciclopedia di italiano

  • 44sterp — adj. m., pl. sterpi; f. sg. steárpã, pl. stérpe …

    Romanian orthography

  • 45fascina — s.f. [lat. fascina, der. di fascis fascio ]. [insieme di sterpi o ramoscelli riuniti insieme] ▶◀ fastello. ‖ covone, (non com.) manipolo, (region.) manna, mannello. ⇑ fascio, mazzo. ▲ Locuz. prep.: fig., a fascine ▶◀ a carrettate, a iosa, in gran …

    Enciclopedia Italiana

  • 46fastello — /fa stɛl:o/ s.m. [der. di fascio, attrav. un dim. fascitello ] (pl. fastelli, o, non com., le fastella ). [insieme di sterpi o ramoscelli riuniti insieme] ▶◀ [➨ fascina] …

    Enciclopedia Italiana

  • 47fratta — s.f. [prob. dal gr. mediev. phráktē siepe ]. 1. (agr.) [insieme intricato di pruni, sterpi e, anche, il terreno che ne è coperto] ▶◀ ginepraio, macchia, roveto, spineto, sterpaio. 2. (region.) [gruppo o fila di piante per lo più basse e usate… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48sterpaio — /ster pajo/ s.m. (o sterpaia s.f.) [der. di sterpo ]. [luogo pieno di sterpi] ▶◀ roveto, spineto, sterpaglia, Ⓣ (bot.) sterpeto. ‖ fratta, macchia …

    Enciclopedia Italiana

  • 49sterpame — s.m. [der. di sterpo ]. [groviglio di sterpi] ▶◀ [➨ sterpaglia (1)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 50sterpare — v. tr. [der. di sterpo ] (io stèrpo, ecc.), ant. [strappare le erbacce dalla terra, anche fig.: t ha chiamato a ciò che di lei sterpi Le male piante, che fiorir non sanno (F. Petrarca)] ▶◀ (lett.) divellere, estirpare, sradicare, svellere …

    Enciclopedia Italiana