stereofonico

  • 21giradischi — s.m. [comp. di gira(re ) e disco ]. (tecn.) [apparecchio per l ascolto di dischi fonografici, composto di un piatto rotante sul quale poggia il disco, di un motore elettrico collegato al piatto e di un braccio articolato alla cui estremità è… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22mono — / mɔno/ agg. [abbrev. di monofonico, esemplato su stereo, abbrev. di stereofonico ], invar., fam. (tecnol.) [di sistema per la registrazione e la riproduzione di suoni che utilizza un solo canale audio] ▶◀ e ◀▶ [➨ monofonico] …

    Enciclopedia Italiana

  • 23monofonico — /mono fɔniko/ agg. [comp. di mono e fonico ] (pl. m. ci ). (tecnol.) [di sistema per la registrazione e la riproduzione di suoni che utilizza un solo canale audio] ▶◀ Ⓖ (fam.) mono, monoaurale. ◀▶ biaurale, quadrifonico, Ⓖ (fam.) stereo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24stereo- — primo elemento di parole composte significante «solido», «rigido»: stereomeccanica o «spaziale», «tridimensionale»: stereofonico …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione