stereofonico

  • 11monofonico — mo·no·fò·ni·co agg. TS elettron. di apparecchio o sistema di registrazione, che funziona con un solo canale di trasmissione (accorc. 2mono) Sinonimi: monoaurale. Contrari: stereofonico. {{line}} {{/line}} DATA: 1974. ETIMO: comp. di mono e fonico …

    Dizionario italiano

  • 12quadrifonia — qua·dri·fo·nì·a s.f. TS elettron. sistema stereofonico di registrazione e riproduzione dei suoni che si avvale contemporaneamente di quattro canali {{line}} {{/line}} DATA: 1971. ETIMO: comp. di quadri e fonia …

    Dizionario italiano

  • 13rack — s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS tecn. 1. mobiletto a più ripiani che contiene i componenti di un impianto stereofonico 2. telaio in acciaio utilizzato nella sistemazione di apparecchiature radioelettriche o elettroniche {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 14radioregistratore — ra·dio·re·gi·stra·tó·re s.m. CO apparecchio, perlopiù portatile e talvolta stereofonico, costituito da una radioricevente e da un registratore magnetico afferenti agli stessi amplificatori, mediante il quale possono essere registrati i programmi… …

    Dizionario italiano

  • 15stereo — 1stè·re·o agg.inv., s.m.inv. CO 1. agg.inv., accorc. → stereofonico 2. s.m.inv., impianto stereo | colloq., grossa radio portatile con altoparlanti stereofonici incorporati {{line}} {{/line}} DATA: 1968. ETIMO: cfr. fr. stéréo. 2stè·re·o s.f.inv …

    Dizionario italiano

  • 16walkman — walk·man s.m.inv. ES ingl. riproduttore stereofonico portatile, munito di cuffiette per l ascolto di frequenze radio o di musicassette {{line}} {{/line}} DATA: 1981. ETIMO: nome commerciale, comp. di un der. di (to) walk camminare e man uomo …

    Dizionario italiano

  • 17monofonico — {{hw}}{{monofonico}}{{/hw}}agg.  (pl. m. ci ) (fis.) Detto di sistema non stereofonico di registrazione e riproduzione dei suoni …

    Enciclopedia di italiano

  • 18stereo- — {{hw}}{{stereo }}{{/hw}} primo elemento: in parole scientifiche composte significa ‘solido’ ( stereometria) o ‘spaziale’, ‘tridimensionale’ (stereoscopia, stereofonico, stereogramma). ETIMOLOGIA: dal greco stereós ‘solido, duro, rigido’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 19Walkman® — {{hw}}{{Walkman®}}{{/hw}}s. m. inv. Riproduttore stereofonico portatile di cassette, con ascolto mediante cuffia. ETIMOLOGIA: voce ingl., forse comp. di walk ‘passeggio’ e man ‘uomo’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 20deck — /dɛk/ s. ingl. (propr. coperta [di nave] ), usato in ital. al masch. (radiotel.) [in un impianto stereofonico, apparecchio per ascoltare e registrare musica su nastri magnetici] ▶◀ piastra (di registrazione), registratore …

    Enciclopedia Italiana