stendere un tappeto

  • 1stendere — 1stèn·de·re v.tr. (io stèndo) FO 1. distendere, allungare una parte del corpo: stendere le gambe sotto il tavolo, stendete le braccia in avanti! Sinonimi: decontrarre. Contrari: contrarre, flettere. 2a. appendere a un filo per far asciugare:… …

    Dizionario italiano

  • 2stendere — {{hw}}{{stendere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come tendere ) 1 Allungare, distendere, allargare: stendere le braccia, le gambe | Stendere la mano, per dare o prendere qlco.; (est.) chiedere l elemosina. 2 Sciorinare, mettere all aria (anche… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3tappeto — /ta p:eto/ s.m. [dal lat. tapete e tapetum, dal gr. tápēs ētos, voce di origine iranica]. 1. (arred.) [manufatto d arredo in tessuto, in genere rettangolare, usato per coprire pavimenti: acquistare un prezioso t. persiano ] ▶◀ ⇓ guida, passatoia …

    Enciclopedia Italiana

  • 4stendere — / stɛndere/ [lat. extendĕre tendere, distendere , der. di tendĕre tendere , col pref. ex  ](coniug. come tendere ). ■ v. tr. 1. a. [allungare o allargare ciò che è piegato o ravvolto: s. per terra un tappeto ] ▶◀ spiegare, svolgere. ◀▶ avvolgere …

    Enciclopedia Italiana

  • 5giù — (ant. giuso) avv. [lat. tardo iūsum, deosum, dal class. deorsum ]. 1. [verso il basso, con verbi di stato e di moto: essere, andare, scendere, cadere g. ; così discesi del cerchio primaio g. nel secondo (Dante)] ▶◀ abbasso, dabbasso, (di) sotto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6guida — guì·da s.f. FO 1a. il guidare, spec. un automezzo: prendere lezioni di guida; cabina di guida, posto di guida, cabina o sedile occupati dal conducente di un autoveicolo | modo in cui si guida: avere una guida sicura, spericolata 1b. estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 7mandare — man·dà·re v.tr. FO 1a. far andare qcn. in un luogo spec. per uno scopo particolare o per compiere un determinato incarico: mandare qcn. a fare la spesa, mandare i soldati all attacco, lo mandarono come ambasciatore a Londra | senza l indicazione… …

    Dizionario italiano

  • 8abbattere — /a b:at:ere/ [lat. tardo abbattĕre ]. ■ v. tr. 1. a. [provocare la caduta di qualcosa: a. un albero, un aereo ] ▶◀ (non com.) atterrare, buttare giù, far cadere, (fam.) tirare giù. b. [distruggere un muro, un edificio e sim.] ▶◀ (fam.) buttare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9gettare — (ant. e poet. gittare) [lat. iectare, lat. class. iactare, intens. di iacĕre gettare ] (io gètto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [effettuare con la manoil lancio di un oggetto: g. un sasso contro qualcuno ; g. roba dalla finestra ] ▶◀ lanciare, proiettare …

    Enciclopedia Italiana

  • 10srotolare — [der. di arrotolare, con sostituzione del pref. s (nel sign. 1) a a 1] (io sròtolo, ecc.). ■ v. tr. [rendere disteso ciò che è arrotolato: s. un tappeto ] ▶◀ distendere, stendere, svolgere, (non com.) svoltolare. ‖ spiegare. ◀▶ arrotolare,… …

    Enciclopedia Italiana