stazione eretta

  • 1stazione — sta·zió·ne s.f. 1. BU sosta, fermata: fare stazione | il luogo stesso in cui ci si ferma Sinonimi: 1fermata. 2. FO insieme degli impianti, degli edifici e dei servizi necessari alla sosta dei mezzi di trasporto, spec. pubblici, e alle operazioni… …

    Dizionario italiano

  • 2stazione — {{hw}}{{stazione}}{{/hw}}s. f. 1 Complesso degli impianti necessari all espletamento del traffico di viaggiatori e merci: stazione ferroviaria, marittima, aerea | (assol.) Stazione ferroviaria: ti accompagno alla –s. 2 (disus.) Fermata, sosta,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3stazione — /sta tsjone/ s.f. (ant. m.) [dal lat. statio onis modo di stare; fermata, dimora, riposo ]. 1. (trasp.) a. [stazionamento di veicoli che eseguono un percorso: l autocorriera fa s. in tutti i paesi ] ▶◀ fermata, sosta. b. (non com.) [lo stazionare …

    Enciclopedia Italiana

  • 4splancnoptosi — splanc·nop·tò·si s.f.inv. TS med. abbassamento dei visceri addominali che, nella stazione eretta, non riescono a conservare la loro normale posizione e tendono a cadere verso il basso {{line}} {{/line}} DATA: 1960. ETIMO: comp. di splancno e… …

    Dizionario italiano

  • 5-stasia — sta·sì·a conf. 1a. TS med. arresto, rallentamento o ristagno della circolazione di un liquido organico; interruzione indotta o spontanea di un fenomeno fisiologico 1b. TS med. posizione del corpo, spec. stazione eretta: isostasia 2. TS scient.… …

    Dizionario italiano

  • 6stasofobia — sta·so·fo·bì·a s.f. TS psic. incapacità di mantenere la stazione eretta, dovuta a disturbi psiconevrotici {{line}} {{/line}} DATA: 1960. ETIMO: comp. del gr. stásis posizione e di fobia …

    Dizionario italiano

  • 7uomo — {{hw}}{{uomo}}{{/hw}}o (lett. o region.) omo s. m.  (pl. uomini ) 1 Mammifero dei Primati, della specie Homo sapiens, a stazione eretta, con differenziazione funzionale delle mani e dei piedi, pollice della mano opponibile, grande sviluppo del… …

    Enciclopedia di italiano