stato solido

  • 71zolfo — zól·fo, zól·fo s.m. CO TS chim. 1. elemento chimico non metallico, con numero atomico 40 e valenze 2, 4 e 6, che si presenta come un solido di colore giallo, insolubile in acqua, di odore acre molto caratteristico, con diverse forme allotropiche …

    Dizionario italiano

  • 72aggregazione — {{hw}}{{aggregazione}}{{/hw}}s. f. 1 Associazione, unione | Condizione di chi è aggregato. 2 Stato della materia, aeriforme o liquido o solido, dipendente dal modo in cui sono riunite le molecole che la costituiscono …

    Enciclopedia di italiano

  • 73obbligare — {{hw}}{{obbligare}}{{/hw}}A v. tr.  (io obbligo , tu obblighi ) 1 Vincolare con un obbligo o con un obbligazione: lo Stato obbliga il cittadino a pagare le tasse. 2 Costringere: nessuno ti obbliga a uscire. 3 Rendere debitore verso qlcu., per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 74piano (1) — {{hw}}{{piano (1)}{{/hw}}A agg. 1 Che è piatto e disteso secondo la linea orizzontale: strada, tavola, piana. 2 (geom.) Che giace in un piano: figura piana | Geometria piana, che studia le figure giacenti in un piano; CONTR. Solido. 3 (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 75plastificare — {{hw}}{{plastificare}}{{/hw}}v. tr.  (io plastifico , tu plastifichi ) 1 Portare allo stato plastico un materiale solido. 2 Rivestire con uno strato di plastica …

    Enciclopedia di italiano

  • 76potere (1) — {{hw}}{{potere (1)}{{/hw}}v. intr.  (pres. io posso , tu puoi , egli può , noi possiamo , voi potete , essi possono ; imperf. io potevo , noi potevamo , essi potevano ; pass. rem. io potei , raro potetti , tu potesti , essi poterono , raro… …

    Enciclopedia di italiano

  • 77solidificazione — {{hw}}{{solidificazione}}{{/hw}}s. f. Passaggio di un corpo dallo stato liquido a quello solido: punto, calore di –s …

    Enciclopedia di italiano

  • 78filo — s.m. [lat. fīlum ] (pl. i ; con valore collettivo e in locuz. partic. anche le fila ). 1. a. (tess.) [prodotto della filatura di una fibra: f. per imbastire ; calze di f. ] ▶◀ ⇓ refe. ● Espressioni: fig., dare filo da torcere (a qualcuno)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79meteora — /me tɛora/ s.f. [dal gr. metéora, neutro pl. dell agg. metéoros che sta in alto nell aria ]. 1. a. (astron.) [corpo solido costituito prevalentemente da materiali a base di silicati e da leghe ferro nichel, che, provenendo dagli spazi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80base — A s. f. 1. parte inferiore, disotto, basamento, dado (archeol.), fondamento, piedistallo □ plinto (archeol.), zoccolo, piede, sostegno, predella, appoggio, supporto □ (di albero) ceppo □ (di recipiente, di sacco, ecc.) culo CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione