stato solido

  • 11congelare — [dal lat. congelare, der. di gelum ghiaccio, gelo , col pref. con  ] (io congèlo, ecc.). ■ v. tr. 1. (fis.) [far passare un liquido allo stato solido per raffreddamento] ▶◀ gelare, ghiacciare. ⇑ solidificare. ◀▶ sgelare. ⇑ liquefare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12liquefare — [dal lat. liquefacĕre, comp. del tema di liquēre esser liquido e facĕre fare ] (io liquefàccio o liquefò, tu liquefài, egli liquefà, noi liquefacciamo, voi liquefate, essi liquefanno [meno corrette le forme lìquefo, lìquefa, lìquefano ]; per il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13vapore — va·pó·re s.m. 1a. AU stato aeriforme dell acqua: una stanza piena di vapore Sinonimi: vapore acqueo. 1b. TS fis. stato aeriforme di una sostanza che deriva da uno stato liquido per evaporazione o anche da uno stato solido per sublimazione, e che… …

    Dizionario italiano

  • 14fondere — / fondere/ [lat. fundĕre versare ] (io fóndo, ecc.; pass. rem. fusi, fondésti, ecc.; part. pass. fuso, ant. fonduto ). ■ v. tr. 1. (fis.) [far passare una sostanza dallo stato solido allo stato liquido: f. il burro ] ▶◀ disciogliere, disfare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15dissolvere — /di s:ɔlvere/ [dal lat. dissolvĕre ] (pass. rem. dissòlsi, dissolvésti, ecc.; part. pass. dissòlto e ant. dissoluto ). ■ v. tr. 1. a. [far passare un corpo dallo stato solido a quello liquido] ▶◀ disciogliere, liquefare, sciogliere, stemperare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16vapore — /va pore/ s.m. [lat. vapor ōris esalazione ]. 1. a. (chim., fis.) [stato aeriforme di una sostanza, cui si perviene sia dallo stato liquido per evaporazione o ebollizione, sia dallo stato solido per sublimazione: v. d etere, di mercurio, di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17assorbimento — as·sor·bi·mén·to s.m. CO 1a. l assorbire, l assorbirsi e il loro risultato: l assorbimento dell acqua da parte del terreno Sinonimi: incorporazione. 1b. fig., l accogliere, il far proprio: l assorbimento di idee altrui Sinonimi: assimilazione. 2 …

    Dizionario italiano

  • 18liquefarsi — li·que·fàr·si v.pronom.intr. (io mi lìquefo) CO 1. assumere consistenza liquida, disciogliersi: la neve si liquefaceva al sole | iperb., di persona, sudare abbondantemente: liquefarsi dal caldo e dall afa Sinonimi: 1colare, sciogliersi, sfarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 19mesomorfico — me·so·mòr·fi·co agg. TS chim. di stato di aggregazione che rappresenta una fase intermedia fra lo stato solido cristallino e quello liquido Sinonimi: mesomorfo. {{line}} {{/line}} DATA: 1957 …

    Dizionario italiano

  • 20migma — mìg·ma s.m. TS geol. massa naturale, in parte allo stato solido, in parte allo stato fuso, che si origina entro la crosta terrestre per parziale fusione di rocce preesistenti in seguito a iniezioni di magma o per l azione di sostanze volatili di… …

    Dizionario italiano