stato laicale

  • 1laicale — lai·cà·le agg. CO 1. che è proprio del laico, dei laici: stato, condizione laicale Contrari: clericale, ecclesiastico. 2. di confraternita, associazione, ordine e sim., costituito esclusivamente da laici: comunità laicale Contrari: clericale,… …

    Dizionario italiano

  • 2Archivio di Stato di Siena — Archives d État de Sienne Porche de la cour intérieure du palazzo Piccolomini, accès aux Archives Les Archives d État de Sienne (Archivio di Stato di Siena) sont les archives d État de la ville de Sienne en Toscane (Italie), dont le siège est au… …

    Wikipédia en Français

  • 3riduzione — ri·du·zió·ne s.f. FO 1a. il ridurre, il portare a dimensioni minori, più piccole: riduzione di una fotocopia | il rendere inferiore per quantità, per numero: riduzione dell organico, riduzione delle linee ferroviarie Sinonimi: rimpicciolimento |… …

    Dizionario italiano

  • 4laicizzare — lai·ciz·zà·re v.tr. 1. CO rendere laico, sottrarre all influenza, all autorità, alla giurisdizione ecclesiastica: laicizzare lo stato, la cultura Sinonimi: secolarizzare. 2. TS eccl. nella Chiesa cattolica, ridurre un chierico allo stato laicale… …

    Dizionario italiano

  • 5spretarsi — spre·tàr·si v.pronom.intr. (io mi sprèto) CO abbandonare lo stato sacerdotale, tornare allo stato laicale {{line}} {{/line}} DATA: av. 1527. ETIMO: der. di prete con s e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 6laicizzazione — lai·ciz·za·zió·ne s.f. 1. CO il laicizzare, il laicizzarsi e il loro risultato: laicizzazione della cultura, della politica, della pubblica opinione Sinonimi: secolarizzazione. 2. TS eccl. nella Chiesa cattolica, riduzione di un chierico allo… …

    Dizionario italiano

  • 7laico — lài·co agg., s.m. AU 1. agg., s.m., che, chi non appartiene al clero; che, chi non ha alcun grado nella gerarchia della Chiesa cattolica Contrari: ecclesiastico. 2. agg., che non dipende dal clero; che è formato da persone appartenenti allo stato …

    Dizionario italiano

  • 8secolarizzare — se·co·la·riz·zà·re v.tr. 1. CO sottrarre all influenza, all autorità, alla giurisdizione ecclesiastica, laicizzare: secolarizzare la cultura, la politica 2. TS eccl. trasferire un religioso dal clero regolare al clero secolare | estens., ridurre… …

    Dizionario italiano

  • 9secolarizzarsi — se·co·la·riz·zàr·si v.pronom.intr. 1. BU laicizzarsi 2. TS eccl. passare dal clero regolare al clero secolare | estens., ritornare allo stato laicale, spretarsi …

    Dizionario italiano

  • 10secolarizzazione — se·co·la·riz·za·zió·ne s.f. 1. BU il secolarizzare, il secolarizzarsi e il loro risultato; laicizzazione: secolarizzazione della cultura, della politica 2. TS eccl. passaggio di un religioso dal clero regolare al clero secolare | estens.,… …

    Dizionario italiano