stato di necessità

  • 81vivere — vì·ve·re v.intr. e tr., s.m. FO I. v.intr. (essere o avere) I 1a. avere vita, essere in vita: l uomo necessita di ossigeno per vivere, è molto malato ma vive ancora, l elefante è un animale che vive a lungo, le piante vivono alla luce; cessare di …

    Dizionario italiano

  • 82prova — prò·va s.f. 1a. FO il sottoporre a verifica o il dimostrare le qualità, le proprietà, il funzionamento, l impiego possibile di un oggetto o di un materiale, le doti, le attitudini di una persona, la validità di un idea, la veridicità di un… …

    Dizionario italiano

  • 83avventizio — {{hw}}{{avventizio}}{{/hw}}A agg. 1 Temporaneo, provvisorio, detto spec. di impiego, lavoro e sim. 2 (bot.) Detto di organo che si sviluppa in posizione anomala | Radici avventizie, che si sviluppano sul fusto. B s. m.  (f. a ) Chi è stato… …

    Enciclopedia di italiano

  • 84moneta — {{hw}}{{moneta}}{{/hw}}s. f. 1 Bene economico intermediario negli scambi quale misura di valore e mezzo di pagamento. 2 Disco di metallo coniato dallo Stato per le necessità degli scambi, avente lega, titolo, peso e valore stabiliti. 3 Soldi,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 85avanti — (ant. e poet. avante) [lat. tardo abante, da ante rafforzato con la prep. ab ]. ■ avv. 1. a. [per indicare la posizione o la direzione frontale o anteriore: andare, venire, spostarsi a. ; a. c è posto ] ▶◀ (non com.) anteriormente, davanti, (non… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86emergenza — /emer dʒɛntsa/ s.f. [der. di emergere ; nel sign. 2 sul modello dell ingl. emergency ]. 1. (non com.) [ciò che emerge da una superficie] ▶◀ protuberanza, rigonfiamento, rilievo, sporgenza. 2. (fig.) a. [circostanza grave straordinaria,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87innovare — v. tr. [dal lat. innovare, der. di novus nuovo , col pref. in in 1 ] (io innòvo, ecc.). [mutare uno stato di cose introducendo norme, metodi, sistemi nuovi, anche assol.: i. i programmi scolastici ; necessità d i.] ▶◀ ammodernare, modernizzare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88prosperità — s.f. [dal lat. prosperĭtas atis, der. di prosper prospero ]. [stato di rigoglioso e pacifico sviluppo, spec. economico: la p. di un paese, della nazione ; vivere nella p. ] ▶◀ abbondanza, agiatezza, agio, benessere, floridezza, (region.) grascia …

    Enciclopedia Italiana

  • 89sobrio — / sɔbrjo/ agg. [dal lat. sobrius non ebbro ]. 1. a. [di persona, che usa moderazione nel mangiare, nel bere alcolici e sim.] ▶◀ contenuto, continente, controllato, equilibrato, misurato, moderato, morigerato, parco, regolato, temperato.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 90sonnolenza — /son:o lɛntsa/ s.f. [dal lat. tardo somnolentia (o somnulentia ), der. di somnus sonno ]. 1. (fisiol.) [stato fisico e psichico determinato dalla necessità e dal conseguente desiderio di dormire: il caldo e la stanchezza danno s. ] ▶◀ torpore.… …

    Enciclopedia Italiana