stato di inerzia

  • 1inerzia — /i nɛrtsja/ s.f. [dal lat. inertia, der. di iners ertis inerte ]. 1. [condizione di immobilità e abbandono fisico o spirituale: marcire nell i.; è di un i. deplorevole ] ▶◀ (lett.) accidia, (lett.) ignavia, inattività, inazione, indolenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2inerzia — i·nèr·zia s.f. 1. AU l essere inerte, stato di totale inattività, di abbandono fisico e mentale dovuto a pigrizia, mancanza di iniziativa, di intraprendenza, ecc.: vivere nell inerzia, abbandonarsi all inerzia, scuotersi dall inerzia; inerzia… …

    Dizionario italiano

  • 3inerzia — s. f. 1. inattività, inazione, inoperosità, letargo, ozio, quiescenza □ indolenza, infingardaggine, ignavia, oziosità, pigrizia, poltroneria, abulia, accidia, passività, poltronaggine, sonnolenza, svogliatezza CONTR. alacrità, attività,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4inerzia — {{hw}}{{inerzia}}{{/hw}}s. f. 1 Inattività dovuta a pigrizia, torpore e sim.; SIN. Inazione, inoperosità. 2 (fis.) Tendenza dei corpi a perseverare nello stato di quiete o di moto rettilineo uniforme finché non subentri una forza esterna …

    Enciclopedia di italiano

  • 5scuotere — scuò·te·re v.tr. (io scuòto) AU 1. muovere ripetutamente agitando con violenza: il vento scuote i rami degli alberi, le ondate scuotono la nave; scrollare: scuotere lo straccio della polvere Sinonimi: agitare, sbattere. 2a. scrollare qcn.… …

    Dizionario italiano

  • 6inerte — i·nèr·te agg. AD 1a. incapace di agire, di operare, spec. per pigrizia, mancanza di iniziativa, di intraprendenza, ecc.: un ragazzo pigro e inerte | che denota inerzia: carattere, temperamento inerte Sinonimi: abulico, apatico, ignavo, inattivo,… …

    Dizionario italiano

  • 7riscuotere — /ri skwɔtere/ [der. di scuotere, col pref. ri  ] (coniug. come scuotere ). ■ v. tr. 1. a. [sottoporre a scuotimento chi è addormentato, assopito e sim.: lo riscuotemmo energicamente per svegliarlo ] ▶◀ scrollare, scuotere. b. (estens.) [provocare …

    Enciclopedia Italiana

  • 8riscuotimento — /riskwoti mento/ s.m. [der. di riscuotere ] (con la prep. da ). 1. [il fatto di riscuotersi dal sonno, dal torpore e sim.: un rumore provocò il suo r. dal dormiveglia ] ▶◀ scrollamento, scuotimento. ↓ risveglio. 2. (fig.) [l uscire bruscamente da …

    Enciclopedia Italiana

  • 9letargo — {{hw}}{{letargo}}{{/hw}}s. m.  (pl. ghi ) 1 (zool.) Stato di torpore simile a sonno profondo, tipico dei mammiferi in ibernazione | Cadere, andare in –l, (fig., scherz.) piombare in un sonno lungo e profondo. 2 (fig.) Stato di inerzia, oblio o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10spuntare — 1spun·tà·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., privare della punta rompendola o tagliandola: spuntare la matita, un bastone Sinonimi: smussare. Contrari: aguzzare, appuntire. 1b. v.tr., accorciare leggermente tagliando la punta o le punte: spuntare i… …

    Dizionario italiano