stato di crisi

  • 1crisi — / krizi/ s.f. [dal lat. crisis, gr. krísis scelta, decisione ]. 1. a. (med.) [fase culminante nella manifestazione dei sintomi di un processo morboso] ▶◀ accesso, acme, parossismo. b. (estens.) [breve e violento accesso di uno stato emotivo, per… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2crisi — {{hw}}{{crisi}}{{/hw}}s. f. 1 (med.) Rapido mutamento del decorso di una malattia. 2 Accesso: crisi epilettica; crisi di nervi. 3 Fase della vita individuale o collettiva, particolarmente difficile da superare e suscettibile di sviluppi più o… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3Lelio Basso — Infobox Politician honorific prefix = name = Lelio Basso honorific suffix = imagesize = 150px caption = candidate = party election = election date = runningmate = opponent = incumbent = birth date =birth date|1903|12|25|df=y birth place =Varazze …

    Wikipedia

  • 4rovina — (ant. e lett. ruina) s.f. [lat. rŭīna, der. di ruĕre precipitare ]. 1. [grave danneggiamento di edifici e strutture edilizie] ▶◀ caduta, cedimento, collasso, crollo, distruzione, sconquasso. ▲ Locuz. prep.: in rovina [che ha subìto cedimenti… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5depressivo — de·pres·sì·vo agg. 1. CO che può causare prostrazione fisica o anche psichica: farmaco depressivo del sistema nervoso | TS psic. di depressione, relativo a depressione: stato depressivo, crisi, fase depressiva Contrari: stimolante. 2. CO TS econ …

    Dizionario italiano

  • 6cotta (1) — {{hw}}{{cotta (1)}{{/hw}}s. f. 1 Cottura | (fig.) Furbo, furfante di tre, di sette, cotte, in sommo grado. 2 Quantità di roba che si cuoce in una volta. 3 (fig., pop.) Ubriacatura, sbornia. 4 (fig., scherz.) Passione amorosa improvvisa e violenta …

    Enciclopedia di italiano

  • 7paranoia — {{hw}}{{paranoia}}{{/hw}}s. f. (psicol.) Malattia mentale caratterizzata da idee deliranti, di persecuzione, di grandezza, e sim., in personalità che per il resto sono normali | (fig., gerg.) Stato di crisi, di confusione mentale. ETIMOLOGIA: dal …

    Enciclopedia di italiano

  • 8critico — critico1 / kritiko/ agg. [dal lat. critĭcus, gr. kritikós atto a giudicare, decisivo ] (pl. m. ci ). 1. [che esprime un giudizio negativo: guardare qualcosa con occhio c. ] ▶◀ avverso, ostile, sfavorevole. ◀▶ bendisposto, benevolo, favorevole. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 9Freistaat Fiume — Stato libero di Fiume (italienisch) Slobodna Država Rijeka (kroatisch) Freistaat Fiume (deutsch) …

    Deutsch Wikipedia

  • 10Nicola Bombacci — (Civitella di Romagna –Forlì–, 24 de octubre de 1879 – Dongo, 28 de abril de 1945) fue un político italiano de la primera mitad del siglo XX. Importante y conocido dirigente socialista durante los años de la Primera Guerra Mundial y la primera… …

    Wikipedia Español