stare sopra coperta

  • 1sopraccoperta — so·prac·co·pèr·ta s.f., avv. CO 1. s.f., coperta di tessuto leggero che si pone per ornamento sopra le coperte e le lenzuola del letto 2. s.f., foglio di carta o cartoncino, spec. con evidenza grafica di colori e illustrazioni, che riveste la… …

    Dizionario italiano

  • 2sopraccoperta — /soprak:o pɛrta/ (o sovraccoperta) avv. [comp. di sopra (o sovra  ) e coperta ]. (marin.) [ponte principale, di norma scoperto (più com. in grafia staccata, sopra coperta ), solo in funzione avv.: salire, stare s. ] ▶◀ sovracoperta.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3coprire — co·prì·re v.tr. (io còpro) FO 1a. riparare o nascondere alla vista qcs. mettendocene sopra, davanti o attorno un altra: coprire una parete con un arazzo, copri il tegame con un coperchio, copri la soluzione e leggi l indovinello, coprire il muro… …

    Dizionario italiano

  • 4sotto — sót·to prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. indica la collocazione o la posizione inferiore di qcs. rispetto a un altra con cui è a contatto, spec. per sostenerla: la lettera è sotto lo stuoino | con riferimento a cose l una delle… …

    Dizionario italiano

  • 5coprire — (ant. o poet. covrire) [dal lat. cooperire, der. di operire coprire , col pref. co  ] (io còpro, ant. cuòpro, ecc.; pass. rem. coprii o copèrsi, copristi, coprì o copèrse, coprimmo, copriste, coprìrono o copèrsero ; part. pass. copèrto ). ■ v. tr …

    Enciclopedia Italiana