stare in attesa

  • 11guardia — / gwardja/ (ant. guarda) s.f. [der. di guardare ]. 1. a. [atto del guardare, al fine di custodire, proteggere, ecc. qualcosa, in modo temporaneo o abituale: mettere qualcuno di g. a qualcosa ] ▶◀ cura, custodia, sorveglianza, vigilanza. ‖ difesa …

    Enciclopedia Italiana

  • 12trepidare — v. intr. [dal lat. trepidare, der. di trepĭdus trepido ] (io trèpido, ecc.; aus. avere ). [essere in uno stato di sollecita preoccupazione o di ansia timorosa: trepidava nell attesa ] ▶◀ palpitare, preoccuparsi, stare in ansia (o in pena o in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13Tosca — Pour les articles homonymes, voir Tosca (homonymie) et La Tosca. Tosca …

    Wikipédia en Français

  • 14ansia — àn·sia s.f. FO 1a. stato di agitazione dovuto a timore, incertezza o attesa di qcs.: stare in ansia per qcn. Sinonimi: affanno, agitazione, allarme, angoscia, angustia, ansietà, apprensione, batticuore, inquietudine, pensiero, preoccupazione.… …

    Dizionario italiano

  • 15centro — cèn·tro, cén·tro s.m. 1. TS geom. punto equidistante da ogni punto di una circonferenza o di una sfera | punto rispetto al quale una figura piana o spaziale è simmetrica 2a. FO estens., punto che sta nel mezzo di qcs., parte più interna di uno… …

    Dizionario italiano

  • 16coda — có·da s.f. FO 1a. estremità posteriore del corpo di molti animali vertebrati che, spec. nei mammiferi e nei rettili, è formata dal prolungamento della colonna vertebrale e ha sviluppo e funzione diversa a seconda della classe o dell ordine cui l… …

    Dizionario italiano

  • 17barra — {{hw}}{{barra}}{{/hw}}s. f. 1 Asta di legno o metallo, che funge spec. da leva di comando: barra del timone; la barra spaziatrice nella macchina da scrivere. 2 Asta metallica piena, spec. a sezione cilindrica: barra di rame | Nel tornio, lungo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18ansia — / ansja/ s.f. [dal lat. tardo anxia, der. di anxius ansioso ]. [forte agitazione dell animo per desiderio, attesa o timore: stare in a. per qualcuno, per qualcosa ] ▶◀ agitazione, (lett.) ambascia, ansietà, apprensione, inquietudine,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19bada — s.f. [der. di badare ], ant. [l aspettare] ▶◀ attesa, indugio. ● Espressioni: ant., stare a bada [esitare ad agire: stando a b. co Pisani e fermi, gli straccavano (G. Villani)] ▶◀ temporeggiare; tenere a bada ▶◀ calmare, controllare, frenare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20giacente — /dʒa tʃɛnte/ agg. [part. pres. di giacere ]. 1. (non com.) [che giace: stare g. sul letto ] ▶◀ adagiato, coricato, disteso. 2. (estens.) [che non è stato portato a compimento, che è ancora in attesa di essere eseguito e sim.: una causa g. ]… …

    Enciclopedia Italiana