stare d'accordo

  • 31capire — [lat. capĕre, con mutamento di coniug.] (io capisco, tu capisci, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere, ma i tempi comp. sono rari), non com. [poter entrare in un luogo, esservi contenuto, spec. fig.] ▶◀ entrare, starci, stare, trovare posto. ■ v. tr. 1 …

    Enciclopedia Italiana

  • 32constare — [dal lat. constāre, der. di stāre, col pref. con ] (io cònsto, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) [essere costituito, composto, con la prep. di ] ▶◀ comporsi, consistere. ■ v. impers. [essere noto, anche assol.: mi consta che l accordo esiste ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33fissato — s.m. [part. pass. di fissare ]. 1. (f. a ) (scherz.) [persona fissata per qualcosa, con la prep. per : è un f. per il calcio ] ▶◀ fanatico, maniaco, patito. 2. (estens., non com.) [ciò che si è stabilito, cosa convenuta: stare, tenersi al f. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34insieme — /in sjɛme/ (ant. inseme) [lat. ĭnsĭmul, rifatto nel lat. volg. in insĕmel per sostituzione di semel una volta a simul insieme ]. ■ avv. 1. [per indicare compagnia, unione: stare, abitare, vivere i. ] ▶◀ assieme, congiuntamente. ◀▶ disgiuntamente …

    Enciclopedia Italiana

  • 35parte — [lat. pars partis ]. ■ s.f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l una dall altro, sia che possano essere considerate separatamente: oggetto composto di varie p. ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36stesso — / stes:o/ (ant. o lett. istesso) [lat. iste ipse, accus. istum ipsum ]. ■ agg. 1. [che è proprio quello, che non è diverso o altro da quello di cui si parla o a cui si allude: vorrei lo s. posto di ieri ; siamo allo s. punto di prima ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37stringere — / strindʒere/ (ant. strignere) [lat. stringĕre ] (io stringo, tu stringi, ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti, ecc.; part. pass. strétto ; la variante gn per ng si ha soltanto nelle forme in cui la g ha pronuncia palatale, è seguita cioè da e o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38amicizia — s. f. 1. dimestichezza, confidenza, familiarità □ amistà (lett.) □ affetto, affezione, affettuosità, amorevolezza □ accordo, concordia, armonia, sintonia □ solidarietà, fratellanza, fraternità □ fiducia □ intimità, confidenza, affiatamento,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 39comunella — s. f. combriccola, combutta, lega, cricca, conventicola, accordo, conciliabolo, congrega, intesa FRASEOLOGIA fare comunella, accordarsi, riunirsi, stare insieme …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 40insieme — A avv. 1. in compagnia, assieme □ unitamente, congiuntamente, collegialmente, coralmente □ promiscuamente CONTR. separatamente, alla spicciolata □ disgiuntamente, isolatamente 2. nello stesso tempo, contemporaneamente, simultaneamente CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione