stare d'accordo

  • 21starci — stàr·ci v.procompl. (io ci sto) CO 1. con valore intens., essere o poter essere contenuto, entrare, trovare posto: non so se nella valigia ci sta tutto, nello stadio ci stanno almeno trentamila spettatori Sinonimi: entrarci, entrare, stare. 2a.… …

    Dizionario italiano

  • 22filare — filare1 s.m. [der. di fila ]. (agr.) [serie di piante o alberi poste su una medesima linea] ▶◀ fila.   filare2 [dal lat. tardo fīlare ridurre in fili ]. ■ v. tr. [ridurre in filo fibre tessili] ▶◀ pettinare. ‖ cardare, (non com.) carminare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23legare — (ant. o dial. ligare) [lat. lĭgare ] (io légo, tu léghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [utilizzare una fune e sim. per tenere ferme cose o persone: l. un pacco ; l. il prigioniero ] ▶◀ avvolgere, (non com.) cingere, stringere, [con lacci] allacciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24rimanere — /rima nere/ [lat. remanēre, der. di manēre restare , col pref. re  ] (io rimango, tu rimani,... essi rimàngono ; pass. rem. rimasi, rimanésti ; fut. rimarrò ; cong. pres. rimanga ; condiz. rimarrèi ; part. pass. rimasto [ant. rimaso ]). ■ v. intr …

    Enciclopedia Italiana

  • 25armistizio — ar·mi·stì·zio s.m. CO 1. accordo di sospensione totale o parziale delle ostilità fra due eserciti per un tempo determinato o indeterminato: stipulare, violare l armistizio Sinonimi: tregua. 2. fig., pausa, tregua in una lite, una contesa e sim.… …

    Dizionario italiano

  • 26bene — 1bè·ne avv., inter. FO 1a. avv., in modo corretto, opportuno, soddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico, ecc.: comportarsi, parlare, lavorare bene, fare bene qcs., funzionare bene, digerire… …

    Dizionario italiano

  • 27loro — ló·ro pron.pers. di terza pers.m. e f.pl., agg.poss. di terza pers.pl., pron.poss. di terza pers.pl. FO I. pron.pers. di terza pers.m. e f.pl. I 1a. preceduto da preposizione con valore di compl.indir.: vai da loro, molti di loro non c erano, uno …

    Dizionario italiano

  • 28pacificamente — pa·ci·fi·ca·mén·te avv. CO in modo pacifico, in assenza di lotte e contrasti; in buon accordo, amichevolmente: vivere pacificamente, risolvere pacificamente una disputa | in modo placido, sereno e tranquillo, senza preoccupazioni: stare… …

    Dizionario italiano

  • 29tanto (1) — {{hw}}{{tanto (1)}{{/hw}}A agg. indef. 1  al sing. Così molto, così grande (con valore più esteso di ‘molto’ e ‘grande’): abbiamo davanti tanto tempo; devi fare ancora tanta strada? | In correl. con ‘che’ e ‘da’ introduce una prop. consec.: ha… …

    Enciclopedia di italiano

  • 30armistizio — /armi stitsjo/ s.m. [dal lat. mod. armistitium, comp. di arma armi e tema di stare fermarsi ]. (milit.) [cessazione delle operazioni di guerra tra eserciti belligeranti e, anche, l atto col quale vengono sospese le ostilità: firmare un a. ]… …

    Enciclopedia Italiana