stare così così

  • 41Fitzwilliam Virginal Book — Le Fitzwilliam Virginal Book est le plus important recueil de musique pour le virginal ou le clavecin en Angleterre à la fin du XVIe siècle et au début du XVIIe siècle. Selon la tradition apocryphe le compilateur est Francis Tregian… …

    Wikipédia en Français

  • 42Fitzwilliam virginal book — Le Fitzwilliam Virginal Book est le plus important recueil de musique pour le virginal ou le clavecin en Angleterre à la fin du XVIe siècle et au début du XVIIe siècle. Selon la tradition apocryphe le compilateur est Francis Tregian… …

    Wikipédia en Français

  • 43Quando me'n vo' — also known as Musetta s Waltz , is a soprano aria in 3/4 time (a waltz) from act 2 of Puccini s opera La bohème. It is sung by the character Musetta, in the presence of her bohemian friends, and is directed toward Marcello in order to make him j …

    Wikipedia

  • 44Nerio Alessandri — Born Nerio Alessandri August 1961, 1961 (1961 08 1961) (age 50) Gatteo, FC, Italia Nationality Italian Occupation Entrepreneur …

    Wikipedia

  • 45ballare — bal·là·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (avere) muoversi seguendo un ritmo musicale, danzare: ballare bene, male, ballare con qcn.; ballare come un orso, goffamente, in modo sgraziato | in loc.pragm. adesso si balla!, adesso balliamo, per indicare… …

    Dizionario italiano

  • 46di — 1di prep. 1a. FO in una determinazione spaziale di moto, indica la provenienza: uscire di casa; estens., indica allontanamento: cacciare qcn. di casa, andarsene di città; indica anche nascita e discendenza: è di Firenze, persona di umili origini; …

    Dizionario italiano

  • 47dovere — 1do·vé·re v.tr. (io dévo, dèvo, io débbo, dèbbo) FO I. come verbo modale, seguito da un verbo all infinito I 1a. avere l obbligo, la necessità, di fare qcs.: devi mantenere la parola data, l allievo deve ascoltare il maestro; devi ascoltarlo o lo …

    Dizionario italiano

  • 48fisso — fìs·so agg., avv., s.m. FO 1a. agg., fissato, fermato in modo stabile | che non si muove, fermo, immobile: essere, rimanere fisso in una posizione; avere un punto fisso di riferimento; luce fissa, che non è tremula | che non può essere mosso: un… …

    Dizionario italiano

  • 49guardare — guar·dà·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. volgere, posare intenzionalmente lo sguardo su qcs. o su qcn.: guardare una vetrina, guardare la gente che passa; anche ass.: guardare dalla finestra, guardare fuori, guardare avanti; guardare col… …

    Dizionario italiano

  • 50linguaggio — lin·guàg·gio s.m. 1. AU capacità comune a tutti gli esseri umani di apprendere una o più lingue storico naturali e di servirsene per ragionare, intendersi reciprocamente, comunicare sia oralmente sia, tra le popolazioni che conoscono la scrittura …

    Dizionario italiano