stare così così

  • 21David Wenham — Saltar a navegación, búsqueda David Wenham Nacimiento 21 de septiembre de 1965 (44 años) …

    Wikipedia Español

  • 22Italienische Deklination — Die Deklination des Italienischen beschreibt, wie sich Nomen (das heißt: Substantive, Adjektive und Pronomen) nach den Kategorien Numerus und Genus verändern; Fälle sind im Italienischen nur bei einigen Pronomen rudimentär erkennbar.… …

    Deutsch Wikipedia

  • 23bene — 1bè·ne avv., inter. FO 1a. avv., in modo corretto, opportuno, soddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico, ecc.: comportarsi, parlare, lavorare bene, fare bene qcs., funzionare bene, digerire… …

    Dizionario italiano

  • 24corrente — 1cor·rèn·te p.pres., agg., s.f., s.m., avv. I. p.pres. → correre II. agg. II 1a. LE che corre; rapido, veloce: giungono in guisa d un diluvio accolto | di mille rivi gli Arabi correnti (Tasso) Sinonimi: celere, spedito, 1svelto. Contrari: 1fermo …

    Dizionario italiano

  • 25peggio — pèg·gio avv., agg.inv., s.m.inv. FO 1. avv., in modo peggiore: poteva anche finire peggio di così, ho dormito peggio del solito, senza occhiali vedo peggio; cambiare in peggio, peggiorare | stare, sentirsi peggio, essere, sentirsi in condizioni… …

    Dizionario italiano

  • 26scapitare — v. intr. [der. del lat. caput nel sign. di capitale3 , col pref. s (nel sign. 2); propr. rimetterci del capitale ] (io scàpito, ecc.; aus. avere ). 1. [subire un danno economico o morale, più spesso nella forma fam. scapitarci : vendendo a prezzi …

    Enciclopedia Italiana

  • 27sembrare — [dal provenz. semblar, lat. tardo similare, der. di simĭlis simile ] (io sémbro, ecc.; aus. essere ). ■ v. intr. 1. [avere l impressione di, e, con soggetto espresso, dare l impressione di essere o fare qualcosa, seguito da prop. soggettiva… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28volere — volere1 /vo lere/ s.m. [uso sost. di volere ]. 1. [capacità di scegliere e realizzare un comportamento in vista di un determinato scopo: secondo il tuo v. ] ▶◀ desiderio, (ant.) velle, Ⓣ (filos., giur.) volizione, volontà. ▲ Locuz. prep.: a mio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29largo — làr·go agg., s.m., avv. I. agg. FO I 1a. che ha una larghezza elevata rispetto alla norma: un locale molto largo; avere i fianchi larghi I 1b. che ha una determinata larghezza: questo muro è largo un metro I 2. estens., ampio, vasto: strada… …

    Dizionario italiano

  • 30restare — re·stà·re v.intr. e tr. (io rèsto) 1. v.intr. (essere) LE fermarsi, interrompere il cammino: come uom che per terren dubio cavalca, | che va restando ad ogni passo, e guarda (Petrarca) Sinonimi: arrestarsi, fermarsi. Contrari: 1andare, andarsene …

    Dizionario italiano