stare a galla

  • 1stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2stare — stà·re v.intr. (io sto; essere) FO 1. di qcn., restare in un luogo senza muoversi o allontanarsi: sta qui ad aspettarmi, starò da lui solo pochi minuti; è stato in ufficio, a casa tutto il giorno; anche ass.: volete andare o state ancora un po ?; …

    Dizionario italiano

  • 3galla — s.f. [lat. galla ]. 1. (bot.) [rigonfiamento delle piante causato da parassiti animali o vegetali] ▶◀ cecidio. ⇓ fitocecidio, zoocecidio. ● Espressioni: stare (o reggersi o rimanere o tenersi) a galla ➨ ❑; tornare a galla ➨ ❑; ven …

    Enciclopedia Italiana

  • 4galla — {{hw}}{{galla}}{{/hw}}s. f. 1 (bot.) Cecidio | Noci di –g, galle da cui si ricavano sostanze usate per tinture e inchiostri. 2 Vescichetta causata da bruciatura. 3 (fig.) Persona, cosa leggerissima | A –g, sul pelo dell acqua | Stare a –g,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5galleggiare — gal·leg·già·re v.intr. (io galléggio; avere) 1. AD mantenersi alla superficie di un liquido: le foglie galleggiano sullo stagno Sinonimi: restare a galla, stare a galla. 2. CO estens., rimanere sospeso ondeggiando e fluttuando nell aria: la… …

    Dizionario italiano

  • 6gallare — 1gal·là·re agg. TS bot. relativo alla galla, al cecidio di una pianta {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: der. di 1galla con 2 are. 2gal·là·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., del gallo, fecondare l uovo della gallina 2. v.intr. (avere) dell uovo,… …

    Dizionario italiano

  • 7galleggiare — v. intr. stare a galla, stare a fior d acqua, emergere, fluttuare □ nuotare CONTR. affondare, sommergersi, immergersi, sprofondare □ sedimentare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8natante — na·tàn·te p.pres., agg., s.m. 1. p.pres. → natare 2a. agg. CO che galleggia sull acqua, che ha la proprietà di stare a galla 2b. agg. TS arald. di pesce posto su fascia, che sta nuotando 3a. s.m. CO imbarcazione di piccole o medie dimensioni 3b.… …

    Dizionario italiano

  • 9galleggiamento — /gal:edʒ:a mento/ s.m. [der. di galleggiare ]. [lo stare a galla] ▶◀ flottazione. ‖ affioramento, emersione. ◀▶ affondamento, immersione, inabissamento …

    Enciclopedia Italiana

  • 10pontone — /pon tone/ s.m. [dal lat. ponto onis, der. di pons pontis ponte , prob. attraverso il fr. ponton ]. (marin.) [imbarcazione o altro mezzo in grado di stare a galla, per lo più privo di mezzi di propulsione, destinato a vari usi portuali]… …

    Enciclopedia Italiana