stanziarsi

  • 11piantare — [lat. plantare ]. ■ v. tr. 1. (agr.) a. [mettere nella terra un seme, un pollone, o anche una piantina giovane, perché attecchisca e si sviluppi] ▶◀ [riferito a impianti estensivi] piantumare. ⇓ seminare. ◀▶ spiantare, sradicare. b. [dotare un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12popolare — popolare1 [dal lat. popularis, der. di popŭlus popolo ; il sign. 6 dell agg., per influsso dell ingl. popular ]. ■ agg. 1. a. [del popolo, inteso come collettività dei cittadini, senza distinzione di classi sociali: sovranità, volontà p. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13radicare — [dal lat. radicari, lat. tardo radicare, der. di radix icis radice ] (io ràdico, tu ràdichi, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) (bot.) [di piante, affondare nel terreno: la vite radica facilmente ] ▶◀ abbarbicare, allignare, attecchire, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14stabilire — [dal lat. stabilire rendere stabile, tenere saldo ] (io stabilisco, tu stabilisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [dare o rendere manifesti precisi confini, anche con la prep. in del secondo arg.: s. la propria sede in un luogo ] ▶◀ costituire, definire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15stanziare — /stan tsjare/ [der. di stanzia, var. ant. di stanza dimora ] (io stànzio, ecc.). ■ v. tr. (finanz.) [stabilire di versare una somma per uno scopo, con la prep. per del secondo arg.: s. centomila euro per la ricostruzione di una zona terremotata ] …

    Enciclopedia Italiana

  • 16tenda — / tɛnda/ s.f. [lat. mediev. tenda, der. di tendĕre tendere ]. 1. (arred.) [telo di tessuto usato per riparare finestre e altre aperture dalla luce o anche per rivestire porte, pareti, ecc.: t. di cotone ] ▶◀ cortina, rideau. ‖ cortinaggio, drappo …

    Enciclopedia Italiana

  • 17vagabondare — v. intr. [der. di vagabondo ] (io vagabóndo, ecc.; aus. avere ). 1. [fare vita di vagabondo vivendo per lo più di espedienti] ▶◀ girovagare, (lett., non com.) ramingare. ‖ peregrinare. ◀▶ insediarsi, installarsi, mettere radici, radicarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18abitare — A v. tr. occupare, vivere in, popolare B v. intr. risiedere, vivere, alloggiare, dimorare, stare, soggiornare, albergare, stare di casa, aver sede □ domiciliarsi, sistemarsi, stabilirsi, stanziarsi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 19dimorare — v. intr. 1. risiedere, stare, vivere, abitare □ alloggiare, albergare, soggiornare, sostare, trattenersi □ stanziarsi, stabilirsi 2. (lett.) indugiare, tardare CONTR. affrettarsi, sbrigarsi, spicciarsi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 20domiciliare — domicilia/re (1) agg. a domicilio □ (di visita medica) a casa CONTR. ambulatoriale FRASEOLOGIA arresti domiciliari, detenzione presso la propria abitazione. domicilia/re (2) A v. tr. (raro) fornire di domicilio, far pren …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione