stampato (-a)

  • 71manchette — man·chet·te s.f.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. TS giorn. spazio, spec. di contorno rettangolare, posto ai lati della testata, che evidenzia le notizie più importanti o inserzioni pubblicitarie | il testo evidenziato 2. TS pubbl., edit. fascetta… …

    Dizionario italiano

  • 72manifestino — ma·ni·fe·stì·no s.m. 1. dim. → 1manifesto 2. CO foglietto stampato a scopi propagandistici o pubblicitari distribuito al pubblico: mettere manifestini nelle buche delle lettere Sinonimi: 1volantino …

    Dizionario italiano

  • 73marginoso — mar·gi·nó·so agg. TS bibliol. di volume stampato, dotato di ampi margini {{line}} {{/line}} DATA: 1869 …

    Dizionario italiano

  • 74massa — màs·sa s.f., avv. FO 1. s.f., quantità di materia solida o fluida, omogenea o eterogenea, di forma e aspetto definito o indefinito, unita in modo da formare un tutto compatto: massa informe, di terra | porzione massiccia e compatta di materiale,… …

    Dizionario italiano

  • 75modello — mo·dèl·lo s.m. FO 1a. oggetto reale, esistente in natura o costruito dall uomo, che viene proposto per essere copiato, ritratto, riprodotto, imitato: copiare un modello 1b. uomo, spec. giovane e di bell aspetto, che per professione posa per… …

    Dizionario italiano

  • 76modulo — mò·du·lo s.m. 1. AU stampato contenente formule prestabilite che la persona interessata deve compilare nelle parti lasciate in bianco con i dati richiesti: modulo d iscrizione, riempire il modulo, compilare un modulo (abbr. mod.) 2. TS arch.… …

    Dizionario italiano

  • 77muso — mù·so s.m. AU 1. spec. di animale, parte anteriore prominente della testa che include la bocca: cani dal muso lungo o schiacciato 2a. spreg., scherz., faccia, volto di persona: hai ancora il muso sporco di marmellata; gonfiare il muso a qcn.:… …

    Dizionario italiano

  • 78numerato — nu·me·rà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → numerare 2. agg. CO che è segnato con un numero, spec. per alludere a una serie limitata: copie, edizioni numerate; volumi numerati 3. agg. OB limitato, non numeroso 4. s.m. CO al pl., in teatri,… …

    Dizionario italiano

  • 79occhiello — oc·chièl·lo s.m. AD 1a. piccola apertura di forma allungata o arrotondata, rinforzata da un orlatura o da un anello di metallo, praticata in tessuti, tomaie, cartoni, vele e sim., nella quale vengono fatti passare lacci, fibbie o ganci | orlatura …

    Dizionario italiano

  • 80optacon — op·ta·con s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} apparecchio che dà la possibilità ai ciechi di leggere un testo stampato, convertendo i segni grafici in segnali tattili {{line}} {{/line}} DATA: 1974. ETIMO: nome commerciale, propr. acron. di optical… …

    Dizionario italiano