stampato (-a)

  • 111fiorato — {{hw}}{{fiorato}}{{/hw}}agg. Disegnato o stampato a fiori …

    Enciclopedia di italiano

  • 112foglietto — {{hw}}{{foglietto}}{{/hw}}s. m. 1  Dimin. di foglio . 2 Foglio stampato, volante, per notizie, annunci e sim. 3 (anat.) Membrana: foglietto pleurico …

    Enciclopedia di italiano

  • 113giornale — {{hw}}{{giornale}}{{/hw}}A agg. (raro, lett.) Giornaliero. B s. m. 1 Foglio stampato che si pubblica quotidianamente per la diffusione di notizie politiche, economiche, di attualità. 2 (est.) Pubblicazione periodica: giornale illustrato |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 114impaginare — {{hw}}{{impaginare}}{{/hw}}v. tr.  (io impagino ) Progettare la struttura di una pagina | Ordinare i vari elementi di uno stampato formando le pagine …

    Enciclopedia di italiano

  • 115impresso — {{hw}}{{impresso}}{{/hw}}part. pass.  di imprimere ; anche agg. Premuto | Stampato | Trasmesso | (fig.) Fissato nella mente, nella memoria e sim …

    Enciclopedia di italiano

  • 116incunabolo — {{hw}}{{incunabolo}}{{/hw}}s. m. Libro stampato nel XV sec., quando l arte della stampa era appena nata. ETIMOLOGIA: dal lat. incunabula ‘fasce’, da cuna ‘culla’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 117invito — {{hw}}{{invito}}{{/hw}}s. m. 1 Richiesta orale o scritta di partecipare a qlco.: ricevere, accettare, respingere, rifiutare un invito | Biglietto scritto o stampato con cui si invita: spedire gli inviti. 2 Convocazione, chiamata: lettera di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 118lemma — {{hw}}{{lemma}}{{/hw}}s. m.  (pl. i ) 1 (mat.) Teorema solitamente d importanza secondaria, che si premette alla dimostrazione d un altro. 2 Vocabolo registrato in un dizionario o in un enciclopedia, stampato in grassetto e posto all inizio della …

    Enciclopedia di italiano

  • 119libro — {{hw}}{{libro}}{{/hw}}s. m. 1 Insieme di fogli contenenti un testo stampato o manoscritto, rilegati e provvisti di copertina: la pagina di un libro | A –l, di ciò che si apre come un libro o ne ha la forma | (est.) Opera o testo scritto: un libro …

    Enciclopedia di italiano

  • 120macchia (1) — {{hw}}{{macchia (1)}{{/hw}}o (raro, lett.) macula s. f. 1 Segno lasciato da grasso, tinta o altro sulla superficie di un corpo. 2 Chiazza di differente colore: marmo con macchie bianche | Macchia solare, area della fotosfera solare,… …

    Enciclopedia di italiano