stampare un giornale

  • 1stampare — stam·pà·re v.tr. 1a. AU riprodurre attraverso un procedimento di stampa: stampare un libro, un giornale, una rivista; stampare cartamoneta; stampare un acquaforte 1b. CO TS inform. riprodurre su carta il contenuto di un file mediante stampante 2 …

    Dizionario italiano

  • 2stampare — A v. tr. 1. (anche fig.) imprimere, improntare, marcare, segnare, incidere CONTR. cancellare 2. (un giornale, un libro, ecc.) pubblicare, dare alle stampe, editare (raro), tirare □ riprodurre B s …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3stampa — A s. f. 1. impressione, impronta, carattere, tiratura, edizione □ (su tessuti) stampaggio 2. grafica 3. (gener.) pubblicazione, copia, giornale, periodico, opuscolo, rivista 4. (gener.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4clandestinamente — clan·de·sti·na·mén·te avv. CO in modo clandestino: stampare clandestinamente un giornale, entrare clandestinamente in un paese Sinonimi: di nascosto, illecitamente, illegalmente, segretamente. {{line}} {{/line}} DATA: 1476 …

    Dizionario italiano

  • 5cestinare — v. tr. [der. di cestino ]. 1. [mettere nel cestino della carta straccia] ▶◀ buttare (via), gettare. 2. (fig.) a. [non prendere in considerazione: c. una domanda, una richiesta ] ▶◀ respingere, ricusare, rifiutare, [un invito e sim.] declinare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6stampa — s.f. [der. di stampare ]. 1. (tipogr., bibl.) [l imprimere e il riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni mediante opportuni procedimenti] ▶◀ impressione, (non com.) stampatura. 2. (estens.) a. [l arte e la tecnica dell imprimere …

    Enciclopedia Italiana