staccare un

  • 81disormeggiare — di·sor·meg·già·re v.tr. (io disorméggio) 1. TS mar. liberare dagli ormeggi: disormeggiare una nave, un battello Contrari: attraccare, 1ormeggiare. 2. TS aer. estens., staccare dall ormeggio un idrovolante o un dirigibile {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 82dispiccare — di·spic·cà·re v.tr. LE staccare, separare: e da Ruggier per forza lo dispicca (Ariosto); anche fig., trarre, ottenere: di vera luce tenebre dispicchi (Dante) {{line}} {{/line}} DATA: 1313 19. ETIMO: der. di spiccare con 2dis …

    Dizionario italiano

  • 83dissaldare — dis·sal·dà·re v.tr. CO TS tecn. staccare, separare togliendo la saldatura: dissaldare due parti metalliche | fig., rompere, interrompere un vincolo affettivo e sim.: dissaldare un amicizia Sinonimi: separare | interrompere. Contrari: 1saldare.… …

    Dizionario italiano

  • 84distanziare — di·stan·zià·re v.tr. CO 1. collocare, lasciare a una certa distanza: distanziare i pali di un recinto Sinonimi: distaccare, staccare. 2. spec. nel linguaggio sportivo, sorpassare lasciando a una certa distanza: distanziare gli avversari in… …

    Dizionario italiano

  • 85disvellere — di·svèl·le·re v.tr. (io disvèllo) LE strappare con forza, svellere; staccare, separare {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIII sec. ETIMO: der. di svellere con 1di . NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nel pass.rem. disvelsi, disvellesti,… …

    Dizionario italiano

  • 86dividere — di·vì·de·re v.tr. FO 1a. scomporre, distinguere in parti: dividere un numero; dividere un terreno in lotti, dividere una parola in sillabe Sinonimi: frazionare, 2ripartire, scomporre, suddividere. Contrari: ricomporre, ricongiungere. 1b. separare …

    Dizionario italiano

  • 87estraniare — e·stra·nià·re v.tr. CO rendere estraneo: estraniare la gente dalla politica; allontanare: estraniare qcn. dal lavoro, dallo studio Sinonimi: allontanare, distogliere, staccare. Contrari: avvicinare, coinvolgere. {{line}} {{/line}} DATA: 1918 …

    Dizionario italiano

  • 88forchetto — for·chét·to s.m. CO asta con due rebbi che serve per attaccare o staccare oggetti sospesi in alto {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XV sec. ETIMO: der. di forchetta …

    Dizionario italiano

  • 89inserire — in·se·rì·re v.tr. AU 1a. mettere una cosa dentro un altra, spec. infilandola in un apposita sede: la chiave nella toppa | mettere una cosa tra altre: inserire un segnalibro tra le pagine Sinonimi: infilare, introdurre. Contrari: levare, togliere …

    Dizionario italiano

  • 90interrompere — in·ter·róm·pe·re v.tr. (io interrómpo) FO 1a. smettere, sospendere temporaneamente o definitivamente: interrompere un lavoro, le trattative, uno spettacolo; interrompiamo le trasmissioni per un comunicato straordinario; interrompere gli studi,… …

    Dizionario italiano