staccare

  • 91legare — 1le·gà·re v.tr. e intr. (io légo) 1a. v.tr. FO stringere, avvolgere con una fune o altro mezzo flessibile una persona, una cosa o più cose insieme, per congiungere, tenere fermo, immobilizzare: legare un mazzo di fiori, i capelli con un nastro |… …

    Dizionario italiano

  • 92mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 93morso — 1mòr·so s.m. AD 1a. il mordere, il mordersi e il loro risultato: dare un morso a un frutto, ha ancora i segni del morso del cane 1b. puntura di un insetto: il morso della zanzara 1c. segno lasciato da una morsicatura: il morso sul braccio è… …

    Dizionario italiano

  • 94partire — 1par·tì·re v.intr. (essere) FO 1a. allontanarsi da un luogo o da una persona, spec. per un certo periodo di tempo e percorrendo una considerevole distanza: partire da Torino, partire in aereo, in automobile, è partito per l America, ho deciso di… …

    Dizionario italiano

  • 95pelare — pe·là·re v.tr. (io pélo) CO 1a. togliere, staccare i peli dalla pelle di animali o la pelle stessa Sinonimi: spelare. 1b. privare delle penne, spennare, spiumare: pelare un pollo, una gallina Sinonimi: spennare, spiumare. 2. estens., rapare,… …

    Dizionario italiano

  • 96ridistaccare — ri·di·stac·cà·re v.tr. CO staccare di nuovo, tornare a separare, a dividere Contrari: riattaccare. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1698. ETIMO: der. di distaccare con ri …

    Dizionario italiano

  • 97rincollare — 1rin·col·là·re v.tr. (io rincòllo) CO incollare di nuovo o meglio: spero che non si stacchino più ora che li ho rincollati Sinonimi: riappiccicare, riattaccare. Contrari: 1scollare, staccare. {{line}} {{/line}} DATA: 1427. ETIMO: der. di… …

    Dizionario italiano

  • 98scegliere — scé·glie·re v.tr. (io scélgo) FO 1. individuare, selezionare tra più cose in base a determinate caratteristiche di utilità per un fine, di convenienza in una circostanza, di idoneità ad un uso: scegliere un vestito, un regalo; anche ass.:… …

    Dizionario italiano

  • 99scerpare — scer·pà·re v.tr. (io scèrpo) LE strappare, svellere una pianta: perché mi scerpi? (Dante) {{line}} {{/line}} VARIANTI: scerpere. DATA: sec. XIII. ETIMO: lat. excĕrpĕre, comp. di ex fuori, da e carpĕre cogliere, staccare …

    Dizionario italiano

  • 100schiantare — schian·tà·re v.tr. e intr. AU 1. v.tr., rompere, spezzare, spaccare con forza e violenza: il fulmine ha schiantato un albero Sinonimi: 1spaccare, spezzare. 2. v.tr., fig., iperb., prostrare, sopraffare fisicamente o moralmente: la fatica lo ha… …

    Dizionario italiano