stabilità di una tavola

  • 1deriva — de·rì·va s.f. 1. CO deviazione laterale dalla rotta subita da un corpo galleggiante o immerso in una massa fluida in movimento, spec. con riferimento a imbarcazioni e velivoli: deriva marina, deriva aerea 2a. TS mar. tavola o lama metallica… …

    Dizionario italiano

  • 2trapezio — tra·pè·zio s.m., agg. 1. s.m. TS geom. quadrangolo con due lati opposti paralleli; anche agg. | AD oggetto o superficie con tale forma: un trapezio di carta 2. s.m. AD attrezzo ginnico, usato spec. nei circhi, costituito da una sbarra orizzontale …

    Dizionario italiano

  • 3disposizione — /dispozi tsjone/ s.f. [dal lat. dispositio onis ]. 1. [il modo, l ordine secondo cui più cose o persone sono disposte: la d. degli invitati a tavola ] ▶◀ assetto, collocazione, distribuzione, ordine, posizione, sistemazione. 2. a. [stato d animo …

    Enciclopedia Italiana