sta con lui

  • 21Melampo —    «dal piede nero », figlio di Amitaone e nipote di Creteo. Fu il primo mortale cui Apollo concesse il dono di trarre profezie dalle viscere di animali, il primo ad esercitare l arte medica, il primo che in Grecia eresse un tempio a Dioniso.… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 22parola — {{hw}}{{parola}}{{/hw}}s. f. 1 Insieme organico di suoni o di segni grafici dotato di un significato autonomo o di una funzione grammaticale | Termine, vocabolo: l italiano è una lingua ricca di parole | Nel vero senso della –p, secondo il suo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 23On n'oublie jamais rien, on vit avec — Single by Hélène Ségara and Laura Pausini from the album Humaine …

    Wikipedia

  • 24Non ho mai smesso — Single by Laura Pausini from the album Inedito Released 11 November 2011 Format Digital download Recorded …

    Wikipedia

  • 25One More Time (Laura Pausini song) — One More Time Single by Laura Pausini and Richard Marx from the album Days in Avalon and Message in a bottl …

    Wikipedia

  • 26venire — 1ve·nì·re v.intr. (io vèngo; essere) FO 1. recarsi nel luogo dove si trova o dove va la persona con cui si parla o la persona che parla: verrà a trovarmi in montagna, vieni a casa mia, venite con noi?, veniva lentamente verso di noi; far venire… …

    Dizionario italiano

  • 27Laura (álbum) — Laura Álbum de estudio de Laura Pausini Publicación 26 de febrero 1994 Grabación 1993 Género(s) Pop Duración …

    Wikipedia Español

  • 28frusta — frù·sta s.f. 1. AD arnese costituito da un bastone lungo e flessibile alla cui estremità è fissata una corda intrecciata o una striscia di cuoio, usato spec. per incitare le bestie o, un tempo, come strumento di supplizio: dare un colpo di frusta …

    Dizionario italiano

  • 29stabilito — sta·bi·lì·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → stabilire, stabilirsi 2a. agg. CO costituito, istituito; l ordine stabilito, la legge 2b. agg. CO fissato, deciso: luogo stabilito, data stabilita Sinonimi: concordato, convenuto, inteso. 3. s.m …

    Dizionario italiano

  • 30Italienische Deklination — Die Deklination des Italienischen beschreibt, wie sich Nomen (das heißt: Substantive, Adjektive und Pronomen) nach den Kategorien Numerus und Genus verändern; Fälle sind im Italienischen nur bei einigen Pronomen rudimentär erkennbar.… …

    Deutsch Wikipedia