squilibrio (

  • 11proporzione — /propor tsjone/ s.f. [dal lat. proportio onis, der. dalla locuz. pro portione secondo la porzione , e coniato prob. da Cicerone per tradurre il gr. analogía analogia ]. 1. a. [equilibrato rapporto di misura fra due o più cose: non c è p. fra il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12sbilanciamento — /zbilantʃa mento/ s.m. [der. di sbilanciare ], non com. 1. [spostamento di un corpo, un oggetto e sim., in seguito a compromissione di equilibrio] ▶◀ (non com.) sbilancio, squilibrio. ‖ disparità. 2. (fig.) [rapporto sproporzionato] ▶◀ (non com.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 13sproporzione — /spropor tsjone/ s.f. [der. di proporzione, col pref. s (nel sign. 1)]. 1. a. [l essere sproporzionato: c è troppa s. tra il valore reale e il prezzo ] ▶◀ divario, inadeguatezza, incongruità, squilibrio. ◀▶ adeguatezza, congruità, proporzione. b …

    Enciclopedia Italiana

  • 14Jost Wischnewski — Jost Wischnewski, HH Teststrecke, 2004 Jost Wischnewski (* 1962; lebt in …

    Deutsch Wikipedia

  • 15acting out — ac·ting out loc.s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS psic. 1. atto impulsivo e apparentemente imprevedibile di persone affette da squilibrio psichico 2. il rivivere emozioni e conflitti inconsci, riattivati dal transfert {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 16armonia — ar·mo·nì·a s.f. 1. AU consonanza di suoni vocali o strumentali simultanei di piacevole ascolto | TS mus. teoria che definisce la struttura degli accordi e ne studia la combinazione: studiare armonia Contrari: cacofonia, disarmonia, dissonanza,… …

    Dizionario italiano

  • 17demenza — de·mèn·za s.f. 1. TS psic. perdita delle facoltà mentali spec. per lesioni cerebrali 2. CO estens., follia, pazzia Sinonimi: dissennatezza, follia, idiozia, insensatezza, pazzia, squilibrio, stoltezza. {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1300. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 18diseconomia — di·se·co·no·mì·a s.f. TS econ. squilibrio economico all interno di uno stato o fra due paesi | aumento dei costi o altro fattore che causa tale aumento {{line}} {{/line}} DATA: 1974. ETIMO: der. di economia con 2dis , cfr. ingl. diseconomy …

    Dizionario italiano

  • 19disquilibrio — di·squi·lì·brio s.m. BU squilibrio {{line}} {{/line}} DATA: 1768. ETIMO: da equilibrio con sovrapp. di 2dis …

    Dizionario italiano

  • 20dissestare — dis·se·stà·re v.tr. (io dissèsto) CO 1. mettere in condizione di squilibrio, d instabilità: il colpo ha dissestato l armadio Sinonimi: squilibrare. Contrari: assestare, riassestare. 2a. estens., ridurre in cattive condizioni: lo smottamento ha… …

    Dizionario italiano