spudorato

  • 41disinvolto — /dizin vɔlto/ agg. [dallo sp. desenvuelto, propr. part. pass. di desenvolver disinvolgere ]. 1. [franco nei modi: un comportamento d. ] ▶◀ disinibito, estroverso, naturale, sciolto, spigliato. ◀▶ goffo, imbarazzato, (fam.) imbranato, impacciato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42disonesto — /dizo nɛsto/ [der. di onesto, col pref. dis 1]. ■ agg. 1. [che manca di probità, lealtà e correttezza: un funzionario d. ] ▶◀ (lett.) improbo, (non com.) inonesto, scorretto, sleale, [di persona] corrotto. ◀▶ corretto, leale, onesto, (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43faccia — / fatʃ:a/ s.f. [lat. facies forma, aspetto, faccia , affine a facĕre fare ] (pl. ce ). 1. a. [parte anteriore esterna della testa dell uomo, che va dalla fronte al mento: f. emaciata ] ▶◀ (spreg.) mostaccio, viso, volto. ‖ (ant.) niffo, (spreg.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44impunito — [dal lat. impunitus ]. ■ agg. [non colpito dal giusto castigo: l assassino rimase i. ] ◀▶ condannato, punito. ■ s.m. (f. a ), roman. [persona sfacciata e insolente] ▶◀ impertinente, insolente, irrispettoso, irriverente, sfacciato, sfrontato.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45intrepido — /in trɛpido/ agg. [dal lat. intrepĭdus che non trema ]. 1. (lett.) [che non mostra paura nell affrontare un pericolo: soldato, animo i. ] ▶◀ animoso, (lett.) ardimentoso, ardito, audace, (non com.) baldo, coraggioso, impavido, (lett.) prode,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46libero — / libero/ [dal lat. liber ĕra ĕrum ]. ■ agg. 1. a. [che non è soggetto al dominio o all autorità altrui: uomo l. ] ▶◀ (ant., lett.) franco. ◀▶ prigioniero, (lett.) servo. ↑ schiavo. b. [di popolo, nazione e sim., non sottomesso ad alcun dominio] …

    Enciclopedia Italiana

  • 47pudico — agg. [dal lat. pudīcus, der. di pudēre sentire vergogna ] (pl. m. chi ). 1. [che mostra pudore: donna p. ; sorriso p. ] ▶◀ castigato, casto, morigerato, (lett., scherz.) pudibondo, verecondo. ↑ casto, puro. ↓ ritroso. ◀▶ impudico, inverecondo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48puro — agg. [lat. pūrus ]. 1. a. [di liquido, cristallo e sim., che non contiene elementi estranei: una pietra p. ] ▶◀ incontaminato, limpido, (lett.) mero, pulito, [di aria e sim.] salubre, [spec. di cielo, acqua e sim.] terso. ‖ trasparente. ◀▶ impuro …

    Enciclopedia Italiana

  • 49spudoratezza — /spudora tets:a/ s.f. [der. di spudorato ]. 1. a. [il mancare di pudore: la s. di quella ragazza è incredibile ] ▶◀ impudicizia, (lett.) inverecondia. ↑ indecenza, sconcezza, scostumatezza. ◀▶ castigatezza, (lett.) costumatezza, pudicizia, pudore …

    Enciclopedia Italiana

  • 50temerario — /teme rarjo/ [dal lat. temerarius, der. dell avv. temĕre alla cieca, avventatamente ]. ■ agg. 1. a. [che si espone a un pericolo senza necessità e senza riflessione: un giovane t. ] ▶◀ audace, avventato, incosciente, spavaldo, spericolato.… …

    Enciclopedia Italiana