sproloquio (

  • 11proemio — pro·è·mio s.m. 1. CO parte introduttiva di un opera letteraria, di un trattato, di un discorso, ecc., scritta dall autore del testo o da altra persona: il proemio del romanzo Sinonimi: esordio, introduzione, preambolo. 2. BU estens., premessa… …

    Dizionario italiano

  • 12sproloquiare — {{hw}}{{sproloquiare}}{{/hw}}v. intr.  (io sproloquio ; aus. avere ) Parlare inutilmente, dire sproloqui …

    Enciclopedia di italiano

  • 13cantafavola — /kanta favola/ s.f. [comp. di canta(re )2 e favola ; nel sign. 2, per calco del fr. ant. cantefable ] (pl. e ). 1. (crit.) [nella storia delle tradizioni popolari, racconto dall andamento ritmico e di carattere piuttosto faceto] ▶◀ cantafera,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14chiacchiera — / kjak:jera/ (err. chiacchera) s.f. [der. di chiacchierare ]. 1. [spec. al plur., scambio di parole fatto per passatempo: volevo leggere, ma le c. dei compagni mi disturbavano ] ▶◀ (settentr.) ciacola, ciancia, ciarla, cicalata. ↑ sproloquio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15chiacchierata — s.f. [part. pass. femm. di chiacchierare ]. 1. [scambio di chiacchiere alla buona, per lo più fra persone amiche: fare una c. ] ▶◀ conversazione, dialogo, discorso. ↑ discussione. 2. [discorso inconcludente o di scarso interesse] ▶◀ (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16ciancia — / tʃantʃa/ s.f. [der. di cianciare ] (pl. ce ). [spec. al plur., discorso futile e vano e talvolta non vero] ▶◀ chiacchiera, (settentr.) ciacola, ciarla, cicalata. ↑ sproloquio, vaniloquio. ‖ bugia, calunnia, diceria, fandonia, (lett.) fola,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17ciarla — s.f. [der. di ciarlare ]. 1. a. [notizia falsa: spargere una c. ] ▶◀ bugia, calunnia, falsità, fandonia, (lett.) fola, (fam.) frottola, menzogna. ↓ diceria, pettegolezzo, voce. ◀▶ verità. b. [spec. al plur., discorsi vani e pettegoli: credere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18cicalata — s.f. [part. pass. femm. di cicalare ]. [discorso lungo intorno a cose futili] ▶◀ chiacchiera, ciancia, sproloquio …

    Enciclopedia Italiana

  • 19comizio — /ko mitsjo/ s.m. [dal lat. comitium, der. di itium (dal tema di ire andare ), col pref. com (= cum )]. 1. (polit.) [incontro pubblico, a carattere politico o sindacale] ▶◀ adunanza, assemblea, raduno, riunione. 2. a. (polit.) [pubblica… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20concione — /kon tʃone/ s.f. [dal lat. contio onis, da un anteriore co(n )ventio riunione ], lett. 1. [discorso solenne fatto in pubblico] ▶◀ arringa, comizio, orazione. 2. (estens., iron.) [discorso enfatico e prolisso] ▶◀ comizio, sermone, sproloquio …

    Enciclopedia Italiana