spreco di denaro

  • 11perdita — pèr·di·ta s.f. FO 1a. il perdere, il non possedere più un bene materiale, un oggetto, del denaro, ecc.: perdita dei propri beni; smarrimento di qualcosa: perdita del portafoglio, perdita dei documenti Contrari: recupero. 1b. l essere privato,… …

    Dizionario italiano

  • 12spendio — spèn·dio s.m. OB spesa, esborso spec. ingente o eccessivo di denaro | dispendio, spreco, sperpero {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII. ETIMO: der. di spendere …

    Dizionario italiano

  • 13sciupio — {{hw}}{{sciupio}}{{/hw}}s. m. Spreco continuo o abituale: sciupio di tempo, di denaro …

    Enciclopedia di italiano

  • 14sprecare — {{hw}}{{sprecare}}{{/hw}}A v. tr.  (io spreco , tu sprechi ) Usare malamente e inutilmente, consumare senza ottenere alcun frutto: sprecare tempo, fatica | Spendere male: sprecare il denaro | (fig.) Sprecare il fiato, le parole, parlare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15perdita — / pɛrdita/ s.f. [dal lat. perdĭta, femm. di perdĭtus, part. pass. di perdĕre perdere ]. 1. (eufem.) a. [il rimanere privo della presenza, della compagnia di una persona per causa di morte: la p. di un caro amico ] ▶◀ decesso, (lett.) dipartita,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16sciupio — /ʃu pio/ s.m. [der. di sciupare ]. [consumo eccessivo e inutile di beni e sim., specie se continuato e abitudinario: un gran s. di denaro ] ▶◀ dispendio, profusione, scialo, (non com.) sciupo, spreco. ↑ dilapidazione, dissipazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17sperpero — / spɛrpero/ s.m. [der. di sperperare ]. 1. [lo sperperare: fare s. del proprio denaro ] ▶◀ dilapidazione, dissipamento, scialacquamento, scialacquìo, scialo. ↓ spreco, [continuo] sciupìo, [continuo] sperperìo. ◀▶ accaparramento, accumulazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18abbondante — part. pres. di abbondare; anche agg. ricco, copioso, dovizioso, generoso □ opulento, grasso, lauto, pingue □ ampio, largo, grande □ numeroso □ esuberante, esorbitante, traboccante, ridondante □ pieno, denso, folto □ (di raccolto, di annata) buono …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 19dispersione — s. f. 1. sbandamento, spargimento, sparpagliamento □ (di popoli) migrazione, diaspora CONTR. riunione, raccoglimento, raccolta, agglomerazione, ammassamento, ammucchiamento, concentrazione 2. (di denaro, di energie, ecc.) dissipazione, sciupio,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 20guadagno — s. m. 1. utile, profitto, margine □ frutto, prodotto, reddito, resa □ provento, introito, entrata □ gettito □ arricchimento, ottenimento □ ricavo, ricavato □ lucro □ stipendio, salario, paga, emolumento, compenso, prebenda CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione