spostamento a

  • 81fobo--fobo — fò·bo fò·bo conf. TS scient. 1. fobia, relativo a fobia; affetto da fobia; contrario, avverso: claustrofobo, esterofobo, idrofobo, xenofobo 2. fuga, spostamento: fobotassismo {{line}} {{/line}} ETIMO: dal gr. phobo , phobos, v. anche fobia. NOTA… …

    Dizionario italiano

  • 82-foresi — fo·rè·si conf. TS scient. trasporto, spostamento, passaggio, spec. con riferimento a particelle elementari: anaforesi, cataforesi, elettroforesi {{line}} {{/line}} ETIMO: dal gr. phóresis il portare, trasporto …

    Dizionario italiano

  • 83frenello — fre·nèl·lo s.m. 1. TS mar. ciascuno dei due cavi che, fissati alla barra del timone, uno per parte, ne consentono lo spostamento a dritta o a sinistra | legatura di sicurezza degli scalmi alla falchetta di un imbarcazione 2. TS anat. non com. →… …

    Dizionario italiano

  • 84fronte — frón·te s.f., s.m. I. s.f. I 1a. FO porzione del volto compresa tra le arcate sopracciliari e l inizio del cuoio capelluto: fronte alta, bassa, spaziosa; corrugare, aggrottare la fronte; dare un bacio in fronte; tergersi il sudore dalla fronte,… …

    Dizionario italiano

  • 85gradino — gra·dì·no s.m. AU 1. elemento formato da un piano orizzontale e da una parte verticale costruito o scavato per superare un dislivello e che sovrapposto sfalsato ad altri uguali concorre a formare una scala, una gradinata: una scalinata di trenta… …

    Dizionario italiano

  • 86gru — s.f.inv. 1a. CO grosso uccello migratore di colore grigio, con lunghe zampe sottili e becco appuntito, presente in Europa nei mesi estivi spec. nei luoghi paludosi | TS ornit.com. uccello del genere Gru (Grus grus) di doppio passo in Italia 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 87idroforo — i·drò·fo·ro agg., s.m. 1. agg. TS idraul. che permette lo spostamento delle acque: impianto idroforo | di macchina, che serve per il trasporto delle acque aspirate in terreni paludosi 2. s.m. TS med. speciale catetere dilatatore e irrigatore dell …

    Dizionario italiano

  • 88insensibile — in·sen·sì·bi·le agg., s.m. e f. CO 1. agg., privo di sensibilità a stimoli fisici: essere insensibile al freddo Contrari: sensibile. 2. agg., s.m. e f., fig., che, chi è incapace di provare o sa dominare emozioni e sentimenti: un uomo insensibile …

    Dizionario italiano

  • 89instabilità — in·sta·bi·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere privo di stabilità, l essere poco saldo o fermo: l instabilità di una costruzione, di una passerella Sinonimi: insicurezza, precarietà. Contrari: stabilità, sicurezza, solidità. 2. fig., l essere soggetto a …

    Dizionario italiano

  • 90jet lag — loc.s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} stato di malessere psicofisico dopo un lungo spostamento in aereo, dovuto alla differenza di fuso orario fra il luogo di partenza e quello di arrivo {{line}} {{/line}} DATA: 1987. ETIMO: comp. di jet jet e lag …

    Dizionario italiano