spostamento a

  • 61controesodo — con·tro·è·so·do s.m. CO spostamento massiccio di persone di ritorno dalle vacanze, spec. estive, e dirette verso le città: periodo di controesodo, il controesodo ha affollato le autostrade Sinonimi: grande rientro. Contrari: grande esodo.… …

    Dizionario italiano

  • 62convezione — con·ve·zió·ne s.f. 1. TS fis. propagazione di calore nei fluidi mediante trasporto di materia dovuto a un gradiente di temperatura 2. TS meteor. spostamento di masse d aria o acqua in direzione verticale {{line}} {{/line}} DATA: 1889. ETIMO: dal… …

    Dizionario italiano

  • 63décalage — dé·ca·la·ge s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} 1. TS tecn. spostamento, scarto di due o più elementi | estens., discordanza, sfasamento 2. TS aer. → scalamento {{line}} {{/line}} DATA: 1942. ETIMO: der. di décaler spostare nello spazio o nel tempo …

    Dizionario italiano

  • 64decentramento — de·cen·tra·mén·to s.m. 1. CO il decentrare e il suo risultato: decentramento dei servizi, degli impianti, decentramento del potere, decentramento dei negozi Sinonimi: decentralizzazione. Contrari: accentramento. 2. TS ott. spostamento dal centro… …

    Dizionario italiano

  • 65delazione — de·la·zió·ne s.f. 1. OB spostamento 2. CO denuncia anonima fatta da un delatore | ciò che viene rivelato da un delatore 3. TS dir. deferimento: delazione di giuramento {{line}} {{/line}} DATA: 1584. ETIMO: dal lat. delatiōne(m), der. di defĕrre… …

    Dizionario italiano

  • 66delfino — 1del·fì·no s.m. 1a. TS zool.com. nome dei vari cetacei appartenenti alla famiglia dei Delfinidi, spec. del Delphinus delphis, agilissimi e caratterizzati dalla testa prolungata in un becco e dall assenza di pieghe dorsali sulla gola 1b. TS zool.… …

    Dizionario italiano

  • 67derapata — de·ra·pà·ta s.f. 1. TS aer. spostamento laterale di aerei Sinonimi: dérapage, derapaggio, 2sbandamento, 2sbandata. 2. TS sport scivolata laterale con gli sci eseguita spec. per discendere pendii molto ripidi Sinonimi: slittamento laterale. 3. TS… …

    Dizionario italiano

  • 68deriva — de·rì·va s.f. 1. CO deviazione laterale dalla rotta subita da un corpo galleggiante o immerso in una massa fluida in movimento, spec. con riferimento a imbarcazioni e velivoli: deriva marina, deriva aerea 2a. TS mar. tavola o lama metallica… …

    Dizionario italiano

  • 69destro — dè·stro agg., s.m. AU 1. agg., che si trova nella metà del corpo opposta a quella del cuore: mano, gamba destra | di indumento che si indossa sul piede destro, sulla mano destra, ecc.: scarpa destra, guanto destro (abbr. dx) Contrari: sinistro. 2 …

    Dizionario italiano

  • 70diaclasi — di·à·cla·si s.f.inv. TS geol. frattura di una massa rocciosa senza spostamento delle masse separate {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO: dal gr. diáklasis frattura , der. di diakláō rompo …

    Dizionario italiano