spossarsi

  • 21affaticare — [der. di fatica, col pref. a 1] (io affatico, tu affatichi, ecc.). ■ v. tr. [sottoporre a un affaticamento eccessivo: a. il corpo, la mente, gli occhi ] ▶◀ fiaccare, indebolire, infiacchire, logorare, sforzare, spossare, stancare. ◀▶ riposare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22debilitare — [dal lat. debilitare, der. di debĭlis debole , debilĭtas debolezza ] (io debìlito, ecc.). ■ v. tr. [privare qualcuno delle forze fisiche o spirituali: febbri che debilitano l organismo ] ▶◀ affaticare, (fam.) buttare giù, fiaccare, indebolire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23estenuare — [dal lat. extenuare, propr. assottigliare ] (io estènuo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere debole e sfinito: l attesa lo aveva estenuato ] ▶◀ debilitare, Ⓣ (med.) defedare, indebolire, sfibrare, sfinire, snervare, spossare, stremare, stressare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24fiaccare — [der. di fiacco ] (io fiacco, tu fiacchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [privare delle forze, delle energie, anche assol.: f. la resistenza ; una salita che fiacca ] ▶◀ affaticare, indebolire, infiacchire, stancare. ↑ debilitare, estenuare, prostrare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25illanguidire — [der. di languido, col pref. in 1] (io illanguidisco, tu illanguidisci, ecc.). ■ v. tr. [rendere debole, fiacco] ▶◀ indebolire, infiacchire, (fam.) rammollire, spossare. ◀▶ (lett.) invigorire, rafforzare, rinforzare, rinvigorire. ■ v. intr. (aus …

    Enciclopedia Italiana

  • 26indebolire — [der. di debole, col pref. in 1] (io indebolisco, tu indebolisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere debole qualcuno: la malattia l ha molto indebolito ] ▶◀ abbattere, (fam.) buttare giù, debilitare, estenuare, fiaccare, infiacchire, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27logorare — [lat. lucrari guadagnare, risparmiare , e quindi consumare fino all estremo per risparmiare ] (io lógoro, ecc.). ■ v. tr. 1. [far diventare inservibile un oggetto a poco a poco, per lungo o cattivo uso: l. i polsini della camicia ] ▶◀ (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28ristorare — [lat. restaurare restaurare ] (io ristòro, ecc.). ■ v. tr. 1. [far tornare forte, vigoroso con l alimentazione, il riposo e sim.: r. il corpo ] ▶◀ (non com.) restaurare, rinvigorire, ritemprare, tonificare, [con cibo] rifocillare. ◀▶ debilitare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29sdirenare — (roman. sderenare) [der. di direnare rompere le reni , col pref. s (nel sign. 6)] (io sdiréno, ecc.), non com. ■ v. tr. 1. [stancare molto] ▶◀ sfiancare, sfinire, (non com.) slombare, spossare, stremare. ↓ affaticare, (region.) straccare. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30sfiancare — [der. di fianco, col pref. s (nel sign. 3)] (io sfianco, tu sfianchi, ecc.). ■ v. tr. 1. [far cedere i fianchi di qualcosa: la tempesta minacciava di s. la nave ] ▶◀ ‖ fracassare, rompere, sfasciare. 2. (fig.) [privare dell energia per la troppa… …

    Enciclopedia Italiana