spontaneita

  • 61innaturale — agg. [dal lat. tardo innaturalis, der. di naturalis naturale , col pref. in in 2 ]. 1. [non conforme alle leggi di natura: un silenzio i. ] ▶◀ abnorme, anomalo, anormale. ↓ atipico, inconsueto, insolito, strano. ◀▶ abituale, comune, consueto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62intellettualismo — s.m. [der. di intellettuale ]. [accentuato predominio dei valori intellettuali: l i. dell arte barocca ] ▶◀ cerebralismo, cerebralità, intellettualità. ‖ artificiosità, astrattezza, concettosità, freddezza. ◀▶ semplicità, spontaneità …

    Enciclopedia Italiana

  • 63istintività — s.f. [der. di istintivo ]. 1. [l essere istintivo, con riferimento a una reazione, un comportamento e sim.: i. di un gesto ] ▶◀ automaticità, immediatezza, impulsività, involontarietà, meccanicità. ‖ naturalezza, spontaneità. ◀▶ ponderatezza. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 64leggerezza — /ledʒ:e rets:a/ s.f. [der. di leggero ]. 1. [qualità di ciò che ha poco peso: l. di un gas ; l. di una piuma ] ▶◀ (lett.) levità, (non com.) lievità. ‖ evanescenza, inconsistenza, vaporosità. ◀▶ gravità, pesantezza, peso. ‖ consistenza, massa. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 65manierato — agg. [der. di maniera ]. 1. (artist., crit.) [di artista o di opera d arte, fortemente ispirato a un modello, e quindi privo di originalità: scrittore m. ] ▶◀ accademico, convenzionale, di maniera, oleografico, scolastico. ◀▶ originale. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66naturalezza — /natura lets:a/ s.f. [der. di naturale ]. 1. [l essere privo di sofisticherie: parlare, muoversi con n. ] ▶◀ autenticità, disinvoltura, genuinità, (non com.) naturalità, schiettezza, semplicità, spontaneità. ◀▶ affettazione, artificiosità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 67ricercatezza — /ritʃerka tets:a/ s.f. [der. di ricercato ]. 1. a. [cura particolare riservata alla propria immagine, al proprio comportamento e sim.: r. nel vestire ] ▶◀ accuratezza, buongusto, chic, classe, distinzione, eleganza, finezza, gusto, raffinatezza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68ruspante — agg. [part. pres. di ruspare ]. 1. (zoot.) [di pollo allevato in libertà, tradizionalmente, e non in ambienti chiusi, industrialmente] ◀▶ di allevamento, di batteria. 2. (fig., scherz.) a. [che non ha subìto adulterazioni, sofisticazioni: un vino …

    Enciclopedia Italiana

  • 69schiettezza — /skje t:ets:a/ s.f. [der. di schietto ]. 1. [l essere puro, anche fig.: la s. del vino ] ▶◀ autenticità, genuinità, naturalezza, purezza, semplicità. ◀▶ impurità. 2. (fig.) [l essere franco: parlare con s. ] ▶◀ autenticità, franchezza, lealtà,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70scioltezza — /ʃol tets:a/ s.f. [der. di sciolto ]. 1. [l essere agile e spedito nei movimenti: muoversi con s. ] ▶◀ agilità, elasticità, flessuosità, souplesse, speditezza. ◀▶ goffaggine, lentezza, pesantezza. 2. (fig.) [comportamento sicuro e disinvolto:… …

    Enciclopedia Italiana