spontaneita

  • 31manierato — ma·nie·rà·to agg. CO 1. di artista, che fonda la sua opera sulla tradizione e sull imitazione, risultando privo di novità 2a. estens., di persona priva di naturalezza, di spontaneità e dai modi affettati, ricercati, leziosi Sinonimi: 2affettato.… …

    Dizionario italiano

  • 32naturalezza — na·tu·ra·léz·za s.f. CO 1. l essere naturale e il suo risultato: la naturalezza di una rappresentazione pittorica 2. mancanza di affettazione nell atteggiamento, nel parlare, nel comportarsi: muoversi con naturalezza, recitare con naturalezza… …

    Dizionario italiano

  • 33pedocentrismo — pe·do·cen·trì·smo s.m. TS pedag. sistema o teoria che considera il bambino, nella sua spontaneità e autonomia, al centro del rapporto educativo Sinonimi: puerocentrismo. {{line}} {{/line}} VARIANTI: paidocentrismo. DATA: 1958. ETIMO: comp. di… …

    Dizionario italiano

  • 34plein air — loc.s.m.inv. ES fr. {{wmetafile0}} TS pitt. stile pittorico, tipico degli impressionisti, che predilige l esecuzione di quadri all aperto per ottenere la massima spontaneità nella resa della luce naturale e degli effetti atmosferici e paesistici… …

    Dizionario italiano

  • 35primaverile — pri·ma·ve·rì·le agg. CO 1a. di primavera, che è tipico della primavera: giornata, clima primaverile | che si verifica in primavera: fioritura primaverile | adatto alla primavera: abiti primaverili 1b. che presenta condizioni climatiche analoghe a …

    Dizionario italiano

  • 36schiettezza — schiet·téz·za s.f. CO 1. l essere schietto, genuino e puro: schiettezza dell acqua sorgiva, schiettezza di un vino Sinonimi: genuinità, purezza. 2. estens., semplicità, sobrietà, assenza di ornamenti: schiettezza di stile, di linguaggio Sinonimi …

    Dizionario italiano

  • 37scorrevolezza — scor·re·vo·léz·za s.f. CO 1. l essere scorrevole: la scorrevolezza di un meccanismo, di un ingranaggio | facilità della circolazione stradale senza ingorghi: scorrevolezza del traffico 2. fig., scioltezza e facondia di un linguaggio; spontaneità… …

    Dizionario italiano

  • 38semplicità — sem·pli·ci·tà s.f.inv. 1. BU l essere semplice, singolo, non composito 2. AU fig., l essere facile, agevole da interpretare, attuare, applicare e sim.: semplicità di un ragionamento, un problema della massima semplicità Sinonimi: elementarità,… …

    Dizionario italiano

  • 39simulazione — si·mu·la·zió·ne s.f. 1. CO il simulare, l essere simulato e il loro risultato; atto, comportamento o atteggiamento che inganna, facendo credere ciò che non è: una simulazione perfetta, il suo interesse non è che una simulazione Sinonimi: finta,… …

    Dizionario italiano

  • 40spontaneamente — spon·ta·ne·a·mén·te avv. CO 1. di propria iniziativa, per libera scelta, senza imposizione: confessare, costituirsi spontaneamente, rinunciare spontaneamente a qcs. Sinonimi: liberamente, volontariamente. Contrari: forzatamente. 2. in modo… …

    Dizionario italiano