spogliare un bambino

  • 1spogliare — {{hw}}{{spogliare}}{{/hw}}A v. tr.  (io spoglio ) 1 Privare qlcu. degli indumenti togliendoglieli di dosso: spogliare un bambino per fargli il bagno; spogliare qlcu. delle vesti; CONTR. Vestire. 2 Privare di rivestimenti, ornamenti e sim.:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2spogliare — spo·glià·re v.tr. (io spòglio) 1. FO privare qcn. dei vestiti; denudarlo parzialmente o totalmente: la mamma spoglia il bambino | BU togliere gli abiti, levare un indumento a sé o ad altri: spogliare l abito Sinonimi: svestire. 2. CO disarmare un …

    Dizionario italiano

  • 3svestire — sve·stì·re v.tr. (io svèsto) CO 1. privare dei vestiti, spogliare: svesti il bambino e mettilo a letto Sinonimi: spogliare. Contrari: rivestire, vestire. 2. estens., privare di ciò che copre, riveste: svestire il libro della copertina; svestire… …

    Dizionario italiano

  • 4rispogliare — ri·spo·glià·re v.tr. (io rispòglio) CO spogliare, denudare di nuovo: ho dovuto rispogliare e rivestire in fretta il bambino che si era sporcato {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: der. di spogliare con ri …

    Dizionario italiano

  • 5divezzare — di·vez·zà·re v.tr. (io divézzo) LE 1. far perdere un abitudine o un vizio, disabituare 2. svezzare un bambino 3. OB spogliare qcn. dei gioielli {{line}} {{/line}} DATA: av. 1348. ETIMO: der. di vezzo con 1di e 1 are. NOTA GRAMMATICALE: p.pass.… …

    Dizionario italiano

  • 6vestire — ve·stì·re v.tr. e intr. (io vèsto) FO 1. v.tr., coprire con vestiti: vestire un bambino | estens., provvedere degli abiti necessari: l hanno lavato e vestito da capo a piedi Sinonimi: abbigliare. Contrari: spogliare, svestire. 2. v.tr., estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 7vestire (1) — {{hw}}{{vestire (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io vesto ) 1 Coprire con le vesti: vestire un bambino, un malato; CONTR. Spogliare, svestire. 2 Fornire degli indumenti necessari: vestire i propri figli; vestire i derelitti | (est.) Fornire qlcu. di abiti,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8coprire — (ant. o poet. covrire) [dal lat. cooperire, der. di operire coprire , col pref. co  ] (io còpro, ant. cuòpro, ecc.; pass. rem. coprii o copèrsi, copristi, coprì o copèrse, coprimmo, copriste, coprìrono o copèrsero ; part. pass. copèrto ). ■ v. tr …

    Enciclopedia Italiana

  • 9svestire — [der. di vestire, col pref. s (nel sign. 1)] (io svèsto, ecc.). ■ v. tr. [privare dei vestiti: svestì il bambino e lo lavò ] ▶◀ denudare, (lett.) ignudare, spogliare. ◀▶ rivestire, vestire. ■ svestirsi v. rifl. [togliersi di dosso i vestiti]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10vestire — [lat. vĕstīre, der. di vestis veste ] (io vèsto, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere le vesti indosso (ad altri): v. il bambino ; v. la bambola ] ▶◀ abbigliare. ◀▶ spogliare, svestire. ↑ denudare. 2. a. [mettere indosso un indumento: v. abiti di seta ]… …

    Enciclopedia Italiana