spogliare

  • 71spogliato — agg. [part. pass. di spogliare ]. 1. [senza vestiti] ▶◀ (scherz.) come mamma l ha fatto, (lett.) denudato, ignudo, (scherz.) in tenuta adamitica, (lett.) nudato, nudo, svestito. ↓ scoperto. ◀▶ vestito. ↓ coperto. 2. (estens.) [senza ornamenti,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72spulciare — v. tr. [der. di pulce, col pref. s (nelsign. 4)] (io spùlcio, ecc.). 1. [liberare dalle pulci] ▶◀ spidocchiare. 2. (fig., fam.) [esaminare minuziosamente uno scritto, per ritrovarvi notizie, dati particolari, errori: s. un libro ] ▶◀ (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73svestire — [der. di vestire, col pref. s (nel sign. 1)] (io svèsto, ecc.). ■ v. tr. [privare dei vestiti: svestì il bambino e lo lavò ] ▶◀ denudare, (lett.) ignudare, spogliare. ◀▶ rivestire, vestire. ■ svestirsi v. rifl. [togliersi di dosso i vestiti]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74taglieggiare — v. tr. [der. di taglia1] (io tagliéggio, ecc.). 1. [sottoporre a taglie, a tributi forzosi e illegittimi: t. le popolazioni vinte ] ▶◀ dissanguare, tartassare. ↓ tassare. ‖ derubare, predare, rapinare, razziare, spogliare. ⇑ angariare, opprimere …

    Enciclopedia Italiana

  • 75tosare — /to zare/ v. tr. [lat. tonsare, formato dal part. pass. tonsus toso ] (io tóso, ecc.). 1. (zoot.) [tagliare il vello alle pecore e ad altri animali a pelo lungo] ▶◀ rasare. 2. (estens., scherz.) [riferito a persona, tagliare i capelli a zero]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76vedovare — v. tr. [der. di vedova, vedovo ] (io védovo, ecc.), lett. 1. [lasciare vedova (raram. lasciare vedovo): Berta v entrò dentro, mentre colui che l aveva vedovata si ritraeva dal fiume (R. Bacchelli)]. 2. (fig.) [rendere privo di qualcosa, con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77vestire — [lat. vĕstīre, der. di vestis veste ] (io vèsto, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere le vesti indosso (ad altri): v. il bambino ; v. la bambola ] ▶◀ abbigliare. ◀▶ spogliare, svestire. ↑ denudare. 2. a. [mettere indosso un indumento: v. abiti di seta ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78addobbare — A v. tr. 1. ornare, parare a festa, adornare, bardare, pavesare, decorare, guarnire CONTR. spogliare 2. (fig., scherz.) vestire con lusso, abbigliare, agghindare B addobbarsi v. rifl. vestirsi con eleganza, abbigliarsi, agghindarsi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 79arredare — v. tr. ammobiliare, attrezzare, equipaggiare, fornire CONTR. smobiliare, sguarnire, spogliare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 80attribuire — v. tr. 1. conferire, dare, assegnare, affidare □ concedere, accordare □ aggiudicare □ (di bene, di denaro, ecc.) devolvere □ addossare, affibbiare, appioppare CONTR. togliere, levare, privare, spogliare, espropriare 2. ascrivere, addebitare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione