spiritualmente

  • 31incartapecorire — in·car·ta·pe·co·rì·re v.intr. (io incartapècoro; essere) 1. CO della pelle, diventare vizza e grinzosa come la cartapecora per malattia o invecchiamento | estens., invecchiare Sinonimi: incartapecorirsi. 2. BU fig., diventare sterile… …

    Dizionario italiano

  • 32incartapecorirsi — in·car·ta·pe·co·rìr·si v.pronom.intr. 1. CO incartapecorire 2. BU fig., invecchiare spiritualmente, inaridirsi …

    Dizionario italiano

  • 33incorporeamente — in·cor·po·re·a·mén·te avv. CO in modo incorporeo, spiritualmente Contrari: corporeamente. {{line}} {{/line}} DATA: 1584 …

    Dizionario italiano

  • 34inleiarsi — in·le·iàr·si v.pronom.intr. (io mi inlèio) OB LE penetrare spiritualmente, compenetrarsi in lei: prima che tu più t inlei | rimira in giù (Dante) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1321. ETIMO: der. di lei con 1in e 1 are …

    Dizionario italiano

  • 35isterilire — i·ste·ri·lì·re v.tr. 1a. CO rendere sterile, meno fertile un terreno | rendere infruttifera una pianta Sinonimi: inaridire. 1b. BU rendere un animale sterile, incapace di procreare 2. CO fig., impoverire intellettualmente o spiritualmente: la… …

    Dizionario italiano

  • 36isterilirsi — i·ste·ri·lìr·si v.pronom.intr. CO 1. spec. di terreno, diventare sterile, improduttivo Sinonimi: inaridirsi. 2. fig., impoverirsi intellettualmente o spiritualmente: l ingegno si isterilisce nell ozio Sinonimi: inaridirsi …

    Dizionario italiano

  • 37lasso — 1làs·so s.m. BU periodo, arco di tempo {{line}} {{/line}} DATA: 1771. ETIMO: lat. lapsu(m), acc. di lapsus, us, der. di labi scorrere . POLIREMATICHE: lasso di tempo: loc.s.m. CO 2làs·so s.m.inv. BU lazo {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: dall …

    Dizionario italiano

  • 38lattare — lat·tà·re v.tr. e intr. 1a. v.tr. OB allattare 1b. v.tr. OB LE fig., nutrire, fortificare spiritualmente o intellettualmente: quel Greco | che le Muse lattar più ch altri mai (Dante) 2. v.intr. (avere) OB LE prendere il latte, poppare: nelle… …

    Dizionario italiano

  • 39luce — lù·ce s.f. 1a. FO ente fisico, generato da una sorgente, naturale o artificiale, che rende le cose visibili all occhio: luce intensa, fioca, abbagliante, luce del sole, luce naturale, artificiale, un raggio, un fascio di luce | luce diretta,… …

    Dizionario italiano

  • 40madre — mà·dre s.f. FO 1a. donna che ha generato e partorito un figlio, considerata rispetto a quest ultimo: diventare madre; essere una buona madre; è uscito con sua madre, con la m.; la madre e il padre; anche in funz. agg.: lavoratrice madre | anche… …

    Dizionario italiano