spiritualmente

  • 11fisicamente — avv. 1. secondo la fisica 2. concretamente, materialmente CONTR. spiritualmente 3. nel fisico, nella salute □ anatomicamente, costituzionalmente, corporalmente □ esteriormente CONTR. moralmente, spiritualmente …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 12avvicinare — av·vi·ci·nà·re v.tr. FO 1. mettere vicino o più vicino, accostare: avvicinare la sedia al tavolo, avvicinare le labbra al bicchiere; avvicinare due oggetti, metterli uno vicino all altro; spostare più vicino a sé: se non ci arrivi avvicina il… …

    Dizionario italiano

  • 13avvicinarsi — av·vi·ci·nàr·si v.pronom.intr. CO 1a. andare vicino o più vicino: avvicinarsi a qcs., gli si avvicinò un amico; avvicinati, per favore Sinonimi: accostarsi, appressarsi, appropinquarsi, approssimarsi. Contrari: scostarsi, allontanarsi. 1b. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 14cilicio — ci·lì·cio s.m. 1. TS stor. in Roma antica, stoffa ruvida e pungente ricavata dal pelo di capra o dai crini di cavallo 2. CO cintura provvista di punte, nodi e sim. o, anche, veste di stoffa particolarmente ruvida indossata direttamente sulla… …

    Dizionario italiano

  • 15clero — clè·ro s.m. AD nella Chiesa cattolica e estens. nelle altre Chiese cristiane e in altre religioni, il complesso degli appartenenti all ordine sacerdotale con il compito di amministrare i sacramenti e di governare spiritualmente i fedeli:… …

    Dizionario italiano

  • 16compagno — com·pà·gno s.m., agg. 1. s.m. FO chi condivide con altri un attività o una condizione: compagno di studi, compagno di scuola, compagno di giochi, compagno di viaggio; compagno di prigionia, compagno di sventura | compagno di squadra, chi fa parte …

    Dizionario italiano

  • 17contaminare — con·ta·mi·nà·re v.tr. (io contàmino) 1a. LE insozzare, lordare: l orrendo mostro da l infernal grotte,| che gli rapisce e contamina i cibi (Ariosto) 1b. CO infettare, ammorbare: il colera contamina le acque | corrompere un ambiente; inquinare,… …

    Dizionario italiano

  • 18contaminarsi — con·ta·mi·nàr·si v.pronom.intr. (io mi contàmino) CO 1. diventare sozzo, infetto o inquinato: l acqua si è contaminata, l ambiente col passare degli anni si è contaminato Sinonimi: contagiarsi, infettarsi, macchiarsi, sporcarsi. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 19distaccare — di·stac·cà·re v.tr. AU 1. separare cose attaccate, staccare: distaccare l intonaco da un muro, distaccare un cerotto, un adesivo, distaccare un frutto dall albero Sinonimi: disgiungere, disunire, scindere, separare, staccare. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 20divinizzarsi — di·vi·niz·zàr·si v.pronom.intr. BU 1. assumere natura divina 2. estens., nobilitarsi, elevarsi spiritualmente …

    Dizionario italiano