spilorceria

  • 31lesina — / lezina/ s.f. [dal gotico alisna ; il sign. fig. deriva forse da un libro burlesco del sec. 16°, Della famosissima Compagnia della Lesina ]. 1. (tecn.) [arnese del calzolaio, con cui si fora il cuoio per cucirlo]. 2. (fig., fam.) [il risparmiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 32liberalità — s.f. [dal lat. liberalĭtas atis ]. 1. [l essere liberale nello spendere, nel donare e sim.] ▶◀ generosità, larghezza, magnanimità, munificenza, (non com.) munificità, prodigalità. ◀▶ avarizia, grettezza, (spreg.) spilorceria, taccagneria,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33meschinità — s.f. [der. di meschino ]. 1. a. (non com.) [l essere indigente] ▶◀ angustia, indigenza, povertà, miseria, ristrettezza. ◀▶ abbondanza, benessere, ricchezza. b. [l essere gretto: m. d animo ] ▶◀ aridità, grettezza, ingenerosità, meschineria,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34micragna — s.f. [lat. hemicrania emicrania , per traslato scherz.], region. 1. [condizione di chi è povero] ▶◀ bisogno, indigenza, miseria, (burocr.) nullatenenza, povertà, ristrettezze, stento. ◀▶ abbondanza, agiatezza, (lett.) dovizia, ricchezza. ↑ lusso …

    Enciclopedia Italiana

  • 35munificenza — /munifi tʃɛntsa/ s.f. [dal lat. munificentia, der. di munifĭcens entis munificente ]. [l essere munifico] ▶◀ generosità, larghezza, liberalità. ↑ magnificenza, prodigalità. ◀▶ avarizia, grettezza, (fam.) micragnosità, spilorceria, taccagneria,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36parchezza — /par kets:a/ s.f. [der. di parco1], non com. 1. [l essere parco nel bere o nel mangiare] ▶◀ frugalità, misura, moderazione, sobrietà. ◀▶ ingordigia, voracità. 2. [l essere parco nello spendere] ▶◀ parsimonia. ↑ avarizia, spilorceria, taccagneria …

    Enciclopedia Italiana

  • 37parsimonia — /parsi mɔnja/ s.f. [dal lat. parsimonia, der. di parcĕre risparmiare (supino parsum )]. 1. [giusta misura nell uso del denaro o di altri beni: avere, usare p. ; spendere, vivere con p. ] ▶◀ frugalità, moderazione, (non com.) parchezza, semplicità …

    Enciclopedia Italiana

  • 38pidocchieria — /pidok:je ria/ s.f. [der. di pidocchio ], fam., spreg. [qualità e atteggiamento di chi è troppo attaccato ai soldi] ▶◀ avarizia, pitoccheria, spilorceria, taccagneria, tirchieria. ◀▶ generosità, liberalità, munificenza. ↑ prodigalità …

    Enciclopedia Italiana

  • 39pitoccheria — /pitok:e ria/ s.f. [der. di pitocco ]. 1. (non com.) [condizione di chi vive elemosinando] ▶◀ accattonaggio, elemosina (vivere di e. ). 2. (estens., spreg.) [eccessivo ritegno nello spendere e nel donare] ▶◀ avarizia, (region.) micragna,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40prodigalità — s.f. [dal lat. prodigalĭtas atis, der. di prodĭgus prodigo ]. 1. [tendenza a spendere o a donare con larghezza eccessiva e senza riflettere: s è rovinato per la sua p. ] ▶◀ grandiosità, larghezza, profusione. ↑ dilapidazione, scialacquamento,… …

    Enciclopedia Italiana