spiegare le forze

  • 1spiegare — spie·gà·re v.tr. (io spiègo) FO 1a. svolgere, allargare distendendo: spiegare la tovaglia, spiegare le reti, spiegare una carta geografica Sinonimi: allargare, aprire, distendere, 1stendere, svolgere. Contrari: accartocciare, avvolgere, chiudere …

    Dizionario italiano

  • 2terra — / tɛr:a/ [dal lat. terra ]. ■ s.f. 1. a. (con iniziale maiusc.) (astron.) [il pianeta abitato dall uomo, il terzo dei pianeti in ordine di distanza dal Sole: la T. gira intorno al Sole e intorno al proprio asse ; la superficie, il centro della… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3aprire — a·prì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., spostare un elemento mobile in modo da mettere in comunicazione l esterno e l interno: aprire la porta, la finestra | rendere accessibile dall esterno spostando una parte mobile: aprire il cassetto, l armadio …

    Dizionario italiano

  • 4meccanicismo — mec·ca·ni·cì·smo s.m. 1. TS filos. concezione filosofica che spiega le proprietà degli oggetti e ogni aspetto della realtà naturale e storica mediante le sole leggi della materia e del movimento, negando la presenza di un entità superiore… …

    Dizionario italiano

  • 5spiegamento — /spjega mento/ s.m. [der. di spiegare ]. 1. (ant.) [il chiarire ciò che è difficile da comprendere, anche con la prep. di ] ▶◀ [➨ spiegazione (1. a)]. 2. a. (milit.) [azione tattica mediante la quale le unità minori passano all ordine di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6chiudere — chiù·de·re v.tr. e intr. I. v.tr. FO I 1a. spostare gli elementi mobili di porte, finestre e sim. in modo da impedire la comunicazione tra l esterno e l interno: chiudere la finestra, la porta, il cancello | rendere non accessibile dall esterno… …

    Dizionario italiano

  • 7intendere — in·tèn·de·re v.tr., v.intr. (io intèndo) FO 1a. v.tr., cogliere il significato di qcs., comprendere, capire: intendere un ragionamento, un discorso, intendi che cosa voglio dire? | anche ass.: hai inteso? | intendere al volo, capire… …

    Dizionario italiano

  • 8spiegamento — spie·ga·mén·to s.m. CO 1. lo spiegare ciò che era ripiegato o avvolto: lo spiegamento di un foglio 2. schieramento di reparti militari in un luogo per organizzare un offensiva o per la difesa di un territorio: lo spiegamento di due eserciti 3.… …

    Dizionario italiano

  • 9demonismo — {{hw}}{{demonismo}}{{/hw}}s. m. Tendenza di alcune religioni primitive e superiori a spiegare i fenomeni naturali come manifestazioni di forze demoniache …

    Enciclopedia di italiano

  • 10aprire — [lat. apĕrire ] (pass. rem. aprìi o, non com., apèrsi, apristi, ecc.; part. pass. apèrto ). ■ v. tr. 1. a. [disgiungere le parti unite di qualcosa: a. la porta ] ▶◀ (lett.) dischiudere, (lett.) disserrare, (lett.) schiudere. ↑ spalancare.… …

    Enciclopedia Italiana