spicciolo

  • 11picciolo — 1pic·ciò·lo s.m. 1. TS bot. formazione allungata a sottile sezione cilindrica, che sostiene la foglia collegandola al ramo 2. CO sostegno del frutto o del fiore | peduncolo {{line}} {{/line}} VARIANTI: picciuolo. DATA: sec. XIII. ETIMO: lat.… …

    Dizionario italiano

  • 12rotto — rót·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → rompere, rompersi 2a. agg. CO spezzato in due o più parti: ramo rotto, trave rotta | andato in pezzi, infranto: bicchiere, vaso rotto; scheggiato: piatto rotto Sinonimi: 1spaccato, spezzato | frantumato,… …

    Dizionario italiano

  • 13spiccio — 1spìc·cio s.m. CO colloq., spec. al pl., denaro costituito da monete di poco valore o da banconote di piccolo taglio: non ho spicci; anche agg.: denaro spiccio {{line}} {{/line}} DATA: av. 1812. ETIMO: accorc. di spicciolo. 2spìc·cio agg. CO 1.… …

    Dizionario italiano

  • 14minuto (1) — {{hw}}{{minuto (1)}{{/hw}}A agg. 1 Piccolo, esiguo: granelli minuti | Pesce –m, pesciolini | Denaro –m, spicciolo. 2 (est.) Gracile, mingherlino: ossatura minuta. 3 (fig.) Di poca importanza: spesa minuta. 4 (lett., fig.) Di bassa condizione:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15moneta — {{hw}}{{moneta}}{{/hw}}s. f. 1 Bene economico intermediario negli scambi quale misura di valore e mezzo di pagamento. 2 Disco di metallo coniato dallo Stato per le necessità degli scambi, avente lega, titolo, peso e valore stabiliti. 3 Soldi,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16spiccio (1) — {{hw}}{{spiccio (1)}{{/hw}}agg.  (pl. f. ce ) 1 Sollecito, sbrigativo: usare mezzi spicci | Andare per le spicce, non avere tanti riguardi. 2 (raro) Libero, disimpegnato: avere le mani spicce. spiccio (2) {{hw}}{{spiccio (2)}{{/hw}}V. spicciolo …

    Enciclopedia di italiano

  • 17empirico — /em piriko/ agg. [dal lat. empirĭcus, gr. empeirikós, der. di empeiría esperienza ] (pl. m. ci ). 1. (filos.) [di ciò che si basa sull esperienza: fenomeno e. ] ▶◀ concreto, sensibile, sperimentale. ◀▶ astratto, metafisico, razionale, speculativo …

    Enciclopedia Italiana

  • 18spezzato — /spe ts:ato/ [part. pass. di spezzare ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che è diviso in due o più pezzi o parti: pane s. ; legna s. e accatastata ] ▶◀ (lett.) franto. ↑ fracassato, frantumato, infranto, spaccato. ‖ frammentato, spezzettato. ⇑ rotto. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19comune — comu/ne (1) A agg. 1. generale, comunitario, collettivo, universale, sociale, pubblico, complessivo, di tutti CONTR. particolare, proprio, privato, singolare, individuale, personale 2. usuale, diffuso, solito, consueto, corrente, normale,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 20futile — agg. 1. inutile □ da nulla, inconsistente □ insignificante □ stupido, insulso, sciocco □ vacuo, vuoto □ frivolo, mondano, vano □ meschino, spicciolo CONTR. importante, rilevante, profondo, serio, utile 2 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione