spiccare

  • 91grandeggiare — v. intr. [der. di grande ] (io grandéggio, ecc.; aus. avere ), non com. 1. [essere, apparire grande, in paragone alle cose o alle persone circostanti, anche fig., con la prep. in : la cattedrale grandeggiava nel mezzo della città ] ▶◀ campeggiare …

    Enciclopedia Italiana

  • 92gregge — / gredʒ:e/ s.m. (ant. s.f.; lett. greggia s.f.) [lat. grex grĕgis ] (pl. le greggi, meno com. i greggi ; lett. le gregge ). 1. (zoot.) [insieme di pecore o capre, affidato alla custodia dei pastori: pascere un g. ] ▶◀ armento, branco, mandria,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93individualizzare — /individwali dz:are/ [dal fr. individualiser ]. ■ v. tr. 1. [considerare o presentare un fatto o un fenomeno nella propria singolarità, per lo più assol.: è portato più a i. che a generalizzare ] ▶◀ distinguere, particolarizzare, specificare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95numero — / numero/ s.m. [dal lat. numĕrus ]. 1. (matem.) [ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità e, anche, segno con cui si rappresentano tali enti] ▶◀ cifra, (non com.) novero. ● Espressioni: fig., fam., dare i numeri ➨ ❑; essere …

    Enciclopedia Italiana

  • 96perdere — / pɛrdere/ [lat. perdĕre, der. di dare dare , col pref. per 1 indicante deviazione] (pass. rem. pèrsi o perdètti [meno com. perdéi ], perdésti, pèrse o perdètte [meno com. perdé ], perdémmo, perdéste, pèrsero o perdéttero [meno com. perdérono ];… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97predominare — v. intr. [der. di dominare, col pref. pre  ] (io predòmino, ecc.; aus. avere ). 1. [avere maggiore potere o influenza, anche con la prep. su : in lui predomina l ambizione ; è abituato a p. su tutti ] ▶◀ assoggettare (∅), dominare (su, ∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 98primeggiare — v. intr. [der. di primo ] (io priméggio, ecc.; aus. avere ). [essere tra i primi, essere il più bravo di tutti e sim.: p. per cultura ; p. nel nuoto ] ▶◀ brillare, distinguersi, dominare, eccellere, segnalarsi, spiccare …

    Enciclopedia Italiana

  • 99profilare — [der. di filo, col pref. pro 1]. ■ v. tr. 1. [tracciare la linea di contorno di una cosa o di una persona] ▶◀ abbozzare, delineare, sbozzare, schizzare, tratteggiare. 2. (fig.) [definire nei tratti essenziali: la figura del medico nel romanzo è… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100raccogliere — /ra k:ɔʎere/ [der. di accogliere, col pref. r(i ) ] (coniug. come cogliere ). ■ v. tr. 1. a. [prendere su da terra un oggetto caduto o gettato: r. una moneta ] ▶◀ raccattare, recuperare, (fam.) tirare su. ‖ sollevare. ⇑ ripigliare, riprendere.… …

    Enciclopedia Italiana