spiccare

  • 71staccare — {{hw}}{{staccare}}{{/hw}}A v. tr.  (io stacco , tu stacchi ) 1 Levare da ciò che è attaccato o congiunto ad altro: staccare un francobollo da una lettera | Non staccare gli occhi di dosso a qlcu., non staccare gli occhi da qlcu., guardare a lungo …

    Enciclopedia di italiano

  • 72stacco — {{hw}}{{stacco}}{{/hw}}s. m.  (pl. chi ) 1 (raro) Separazione. 2 (fig.) Intervallo, mancanza di continuità: c è troppo stacco fra le due scene | (est.) Breve intervallo in una trasmissione radiotelevisiva: stacco musicale; stacco pubblicitario. 3 …

    Enciclopedia di italiano

  • 73trarre — {{hw}}{{trarre}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io traggo , tu trai , egli trae , noi traiamo , voi traete , essi traggono ; imperf. io traevo ; fut. io trarrò ; pass. rem. io trassi , tu traesti ; congiunt. pres. io tragga , noi traiamo , voi traiate ,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 74troneggiare — {{hw}}{{troneggiare}}{{/hw}}v. intr.  (io troneggio ; aus. avere ) 1 Sedere maestosamente come un monarca sul trono: troneggiare a capotavola. 2 (est., scherz.) Imporsi all attenzione, spiccare fra tutti per l aspetto imponente, maestoso e sim.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 75volo — {{hw}}{{volo}}{{/hw}}s. m. 1 (zool.) Facoltà del volare, libero spostamento nell aria per mezzo delle ali, tipico di uccelli, insetti e mammiferi chirotteri: il volo dell aquila, dell ape, del pipistrello; spiccare il volo | Volo a vela, tipico… …

    Enciclopedia di italiano

  • 76răspica — RĂSPICÁ, răspíc, vb. I. tranz. (înv.) 1. (Rar) A străbate, a despica. ♦ fig. A analiza. 2. A rosti, a pronunţa clar, lămurit, limpede. ♦ A explica cu claritate. – Răs + [des]pica. Trimis de dante, 03.07.2004. Sursa: DEX 98  RĂSPICÁ vb. v.… …

    Dicționar Român

  • 77alzare — /al tsare/ [lat. altiare ]. ■ v. tr. 1. a. [spostare o tirare o spingere in alto, verso l alto: a. un peso ] ▶◀ innalzare, levare, sollevare, [oggetti pesanti] issare. ◀▶ abbassare, calare, poggiare, posare. ● Espressioni (con uso fig.): alzare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78brillare — brillare1 v. intr. [prob. der. del lat. beryllus berillo ] (aus. avere ). 1. a. [avere una luce viva e vibrante, con la prep. di o assol.: b. di una luce intensa ; b. nel cielo ] ▶◀ abbagliare, luccicare, (lett.) rifulgere, (lett.) rilucere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79campeggiare — /kampe dʒ:are/ [der. di campo ] (io campéggio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (milit.) [essere accampato, stare in campo con l esercito] ▶◀ accantonarsi, acquartierarsi, alloggiare, attendarsi. ◀▶ sloggiare. 2. [soggiornare in un campeggio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80campo — s.m. [lat. campus campagna, pianura , poi campo di esercitazioni, campo di battaglia ]. 1. (agr.) [spazio di terreno destinato alla coltivazione: un c. di grano ; arare il c. ] ▶◀ [➨ campagna (1. a)]. 2. (milit.) a. [luogo dove si fanno… …

    Enciclopedia Italiana